Il vecchio e il bambino

Francesco Guccini
Una canzone che parla della vita, attraverso le parole di un anziano che accompagna il giovane attraverso le diverse fasi della vita, fatte di sentimenti e speranze diverse.
La canzone “Il vecchio e il bambino” segue una struttura poetica formata da sette quartine a rima baciata, ad eccezione della prima (in cui c’è una rima alternata), della quarta (in cui i primi due versi sono assonanti e gli altri baciati) e dell’ultima (in cui i primi due versi sono baciati e gli altri sciolti).
Una canzone che è una poesia. Una forma artistica che ha permesso al cantautore modenese di ricevere il Premio Librex-Guggenheim Eugenio MontaleCollegamento esterno (sezione “Versi in Musica”) con la “Canzone delle domande consuete”.
Guarda il concerto di un giovane Francesco Guccini presso gli studi radiotelevisivi della RSI (Lugano).
Segui Guccini su TwitterCollegamento esterno – Segui il fan club su FacebookCollegamento esterno
Guarda lo Showcase di Edoardo Bennato![]() | Guarda lo Showcase di Donatella Rettore![]() |

Altri sviluppi
Il Vecchio E Il Bambino

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.