La televisione svizzera per l’Italia

Il primo Swiss Banking Outlook prevede una crescita dello 0,9% nel 2023

grafico
Crescita economica: nel 2024 andrà meglio. © Keystone / Christian Beutler

Secondo il primo Swiss Banking Outlook, l'economia svizzera crescerà dello 0,9% quest'anno e dell'1,5% nel 2024.

L’Associazione svizzera dei banchieri (ASB) ha pubblicato martedì per la prima volta lo Swiss Banking Outlook, che prevede per il 2023 una crescita dell’economia elvetica dello 0,9% e dell’1,5% per il 2024. L’inflazione è attesa al 2,4% nel 2023 e all’1,6% nei dodici mesi successivi.

L’indicatore si basa sulle informazioni fornite da 16 economisti ed esperti d’investimento con posizioni dirigenziali, in rappresentanza di istituti che detengono circa due terzi della somma di bilancio di tutte le banche in Svizzera, spiega l’ASB in un comunicato.

Contenuto esterno

Di pari passo con il miglioramento del contesto complessivo, lo Swiss Banking Outlook prevede anche per il 2023 un aumento del risultato operativo degli istituti di credito. Il volano principale di questa tendenza è la crescita del risultato da operazioni su interessi. Sul versante dei crediti ipotecari, il livello più elevato dei tassi e l’andamento complessivamente sottotono delle attività economiche dovrebbero tradursi in una crescita dei prestiti inferiore alla media.

Lavoro

Stando al rapporto, nel 2022 l’occupazione del ramo bancario è aumentata per il terzo anno consecutivo, tornando a livelli del 2017. Concretamente, l’anno scorso i 235 istituti elvetici avevano in organico 92’019 posti a tempo pieno, in crescita di 1’429 rispetto al 2021.

Utili in calo 

L’organismo ha fornito anche dati finanziari aggregati per l’intero settore bancario relativi al 2022. L’anno si è chiuso con utili complessivi di 6,5 miliardi di franchi, in calo del 16,3% rispetto all’esercizio precedente. A livello operativo i profitti sono però scesi solo dello 0,9% a 70,3 miliardi. I due parametri relativi a somma di bilancio (-6,9% a 3’340 miliardi) e patrimoni amministrati (-11,2% a 7’847 miliardi) sono diminuiti a causa rispettivamente dell’aumento dei tassi e del calo dei corsi azionari.
 

Attualità

insegna ubs

Altri sviluppi

Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS farebbe bene a rimpinguare i fondi propri, invece che remunerare in modo eccessivo i dirigenti e procedere a riacquisti di azioni: è questo, in estrema sintesi, il pensiero di Ethos, fondazione che consiglia gli azionisti promuovendo il buon governo d'impresa.

Di più Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Altri sviluppi

La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump ha colpito duro le auto straniere importate negli Stati Uniti imponendo una tassa del 25% "permanente" dal 2 aprile: il giorno della "liberazione dell'America" come l'ha definito il presidente, quando scatteranno anche i dazi reciproci verso 15 Paesi.

Di più La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto
esemplare di calabrone asiatico

Altri sviluppi

La Confederazione vuole intensificare la lotta contro la proliferazione del calabrone asiatico

Questo contenuto è stato pubblicato al Per contrastare più efficacemente la diffusione del calabrone asiatico, la Confederazione intende autorizzare l'uso di prodotti biocidi nei boschi dal prossimo autunno. A tale scopo ha avviato una procedura di consultazione accelerata con termine per l'8 maggio.

Di più La Confederazione vuole intensificare la lotta contro la proliferazione del calabrone asiatico
zanzara tigre all'opera

Altri sviluppi

La lotta contro la zanzara tigre entra in una nuova fase

Questo contenuto è stato pubblicato al Una domanda di autorizzazione per l’immissione nell’ambiente di maschi sterilizzati di zanzara tigre è stata presentata dalla SUPSI alla città di Mendrisio.

Di più La lotta contro la zanzara tigre entra in una nuova fase
preparazione di caffé con la macchina espresso

Altri sviluppi

Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Per svelare tutta la fisica e le formule matematiche che si celano dietro la preparazione del caffè, un professore ticinese del Politecnico di Zurigo ha aperto la porta della sua aula al pubblico.

Di più Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero
UBS

Altri sviluppi

Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.

Di più Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR