La televisione svizzera per l’Italia

Il Parlamento respinge il divieto di importazione del foie gras

Protesta contro il Foie Gras
In Svizzera sono state organizzate proteste contro la crudeltà nei confronti degli animali. © Keystone / Laurent Gillieron

Il foie gras può ancora essere importato in Svizzera, ma solo se viene esplicitamente etichettato come tale. È quanto ha deciso il Consiglio federale.

Nessun divieto d’importazione del foie gras in Svizzera, ma un obbligo di dichiarazione per i prodotti. Il Consiglio nazionale (la Camera bassa del Parlamento elvetico) ha approvato giovedì con 141 voti a 39 una mozione che era stata modificata dagli Stati (Camera alta) in questo senso.

Durante il dibattito in aula, da più parti è stato rilevato come il consumo di foie gras faccia parte della cultura culinaria di una parte del Paese, la Svizzera romanda, e come un divieto di importazione potrebbe favorire il turismo degli acquisti.

Contenuto esterno


“Il rischio è limitato”, ha replicato invano la consigliera Valentine Python (Verdi) a nome della commissione preparatoria, aggiungendo che si tratta oltretutto di un prodotto di nicchia, consumato soprattutto nel periodo natalizio. Per la vodese, la Svizzera non può, da un lato, vietare la produzione di foie gras – che, ricordiamo,  consiste nell’alimentare con la forza oche o anatre per alcune settimane prima della loro macellazione – sottoponendo l’agricoltura svizzera a regole severe e, dall’altro, autorizzarne l’importazione.

Per il presidente della Confederazione e consigliere federale Alain Berset il divieto è una misura troppo radicale, che si scontra oltretutto con una serie di accordi commerciali e agricoli sottoscritti a livello internazionale. A suo avviso l’obiettivo di benessere degli animali può essere raggiunto con l’obbligo di dichiarazione dei prodotti.

L’ingozzamento di oche e anatre è vietato in quasi tutti i Paesi europei, con l’eccezione di Francia, Ungheria e Bulgaria. In Svizzera la sua produzione è vietata da oltre 40 anni.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR