Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
Con uno scarto di 10 voti (69 contro 59) il parlamento di Edimburgo ha approvato la mozione che chiede di indire un secondo referendum sull'indipendenza della Scozia dal Regno Unito.
L’atto parlamentare impegna la first minister, e leader della formazione nazionalista Snp, Nicola Sturgeon a chiedere a Londra lo scrutinio che dovrebbe tenersi entro i due anni che sanciranno la separazione della Gran Bretagna (e Irlanda del Nord) dall’Unione europea.
Gli indipendentisti sono riusciti nell’operazione grazie ai voti decisivi dei Verdi mentre conservatori, laburisti e liberali si sono espressi contro la proposta.
Da parte sua la premier inglese Theresa May ha fatto sapere che non intende aprire nuovi negoziati sulla questione dopo la consultazione popolare del 2014.
Proprio domani Londra si appresta a chiedere l’attivazione dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona che avvia la procedura di separazione dell’Ue e, ha ribadito la responsabile del gabinetto britannico, non è il momento per un voto che indebolisce la posizione del Regno Unito nei confronti dell’Europa.
londra
Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 28.3.2017)
Horizontal line TVS
Horizontale Linie
subscription form
Inscrivez-vous à notre newsletter gratuite et recevez nos meilleurs articles dans votre boîte mail.
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.