La classifica premia il nuovo cinema svizzero, quello degli anni ’70-’80 per intenderci, il cinema d’autore della generazione del ’68. Sono anche i film che hanno avuto maggior successo all’estero, come “Il viaggio della speranza” di Xavier Koller vincitore del premio Oscar, o come “La barca è piena” di Markus Imhoof, candidato all’Oscar e vincitore di un orso berlinese. Ma quale sia il film migliore secondo questo sondaggio lo scoprite nel servizio andato in onda sulla RSI LA1, Turné.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il cinema riscopre Heidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La storia, il romanzo di Heidi torna a interessare il cinema. A 62 anni dalla prima celebre versione cinematografica svizzera infatti, adesso c’è un nuovo set: si gira nei Grigioni, dove è ambientato il romando di Johanna Spyri pubblicato nel 1880. Le ambientazioni del nuovo film sono le stesse della pellicola girata da Luigi Comencini…
Sempre giovane: Festival del film Locarno 1997-2012
Questo contenuto è stato pubblicato al
La storia del Festival internazionale del film di Locarno nel periodo che intercorre tra i festeggiamenti del 50°, nel 1997, e l’addio del Direttore artistico Olivier Père nel 2012. Un libro presentato ieri sera a Zurigo, dove il Leopard Club è andato a fare la corte al pubblico svizzero tedesco, proprio in casa del rivale…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mula Sa Kung Ano Ang Noon (From What Is Before) ha trionfato al Concorso internazionale della 67esima edizione del Festival del film Locarno: il Pardo d’oro 2014 è stato vinto dal filippino Lav DiazCollegamento esterno, che con la sua opera ha saputo conquistare la giuria presieduta dal regista italiano Gianfranco Rosi, Leone d’oro a Venezia…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.