La televisione svizzera per l’Italia

Il Leone d’oro va in Francia

donna con vestito elegante nero tiene in mano statuetta di leone d oro
La regista Audrey Diwan con il massimo premio veneziano Keystone / Ettore Ferrari

 A grande sorpresa, è stato il film francese "L’événement"Collegamento esterno della regista Audrey Diwan a vincere il Leone d’oro alla 78esima edizione del Festival di Venezia.

Ad assegnarglielo la giuria presieduta da Bong Joon Ho (il regista di “ParasiteCollegamento esterno”) e composta da Saverio Costanzo, Virginie Efira, Cynthia Erivo, Sarah Gadon, Alexander Nanau e Chloé Zhao. “L’évenement” racconta la storia di una studentessa universitaria, interpretata da Anamaria Vartolomei, che nella Francia all’inizio degli anni ’60 vuole abortire, quando questa procedura cioè era illegale.

La pellicola italiana “È stata la mano di DioCollegamento esterno” di Paolo Sorrentino – in molti si aspettavano che andasse a lui il Leone d’oro – ha invece vinto il Leone d’argento Gran premio speciale della giuria. Racconta la storia del 17enne napoletano Fabietto Schisa, la cui vita cambia radicalmente in seguito all’arrivo di Diego Armando Maradona nella squadra partenopea e a un grave incidente che interrompe la felicità della famiglia.

Il Leone d’argento per la migliore regia è invece andato a “The Power of the DogCollegamento esterno”, film australiano-neozelandese diretto da Jane Campion. Si tratta di un adattamento dell’omonimo romanzo del 1967 di Thomas Savage: un western ambientato nel Montana della metà degli anni Venti che narra le vicende del cowboy inflessibile e crudele Phil Burbank (interpretato da Benedict Cumberbatch).

Gli altri premi

  • Premio speciale della giuria: “Il bucoCollegamento esterno” di Michelangelo Frammartino
  • Premio per la migliore sceneggiatura: “The Lost Daughter” di Maggie Gyllenhaal
  • Miglior interpretazione femminile: Penélope Cruz per il film “Madres parallelasCollegamento esterno” di Pedro Almodóvar
  • Miglior interpretazione maschile: John Arcilla per il film “On the Job: the Missing 8Collegamento esterno” di Erik Matti
  • Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore emergente: Filippo Scotti per il film “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

riunione

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Sensibile aumento dei salari nel 2025: +2,3% a livello nominale

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 i salari nominali in Svizzera sono aumentati in modo sensibile: rispetto all'anno precedente la progressione è del 2,3%, stando a una prima stima pubblicata oggi dell'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più Sensibile aumento dei salari nel 2025: +2,3% a livello nominale
francois beyrou

Altri sviluppi

Qui Mondo

Il premier francese si dimette

Questo contenuto è stato pubblicato al Il premier francese François Bayrou, che lunedì ha perso la scommessa di ottenere la fiducia, si è recato a mezzogiorno all'Eliseo per rassegnare le dimissioni davanti al presidente Emmanuel Macron.

Di più Il premier francese si dimette
stefano benni

Altri sviluppi

Cultura e dintorni

È morto lo scrittore Stefano Benni

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore e drammaturgo bolognese Stefano Benni è morto a 78 anni a seguito di una lunga malattia.

Di più È morto lo scrittore Stefano Benni
ombre cinesi di mani adulte pronte ad afferrare in maniera violenta un bambino

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Educazione figli, basta con sberle e sculacciate

Questo contenuto è stato pubblicato al Sberle, sculacciate, minacce e umiliazioni non dovrebbero più far parte dell'armamentario educativo dei genitori.

Di più Educazione figli, basta con sberle e sculacciate
pizzo cengalo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il processo sulla frana del Pizzo Cengalo slitta al 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al È stato posticipato per la seconda volta il termine del dibattimento per accertare eventuali responsabilità legate alla morte di otto escursionisti a seguito della frana del Cengalo nel 2017. La conferma da parte del portavoce dei Tribunali grigionesi.

Di più Il processo sulla frana del Pizzo Cengalo slitta al 2026
accampamento

Altri sviluppi

Qui Mondo

Nuova Zelanda, padre in fuga con i figli ucciso dalla polizia

Questo contenuto è stato pubblicato al Si è conclusa tragicamente la vicenda che nel 2022 in Nuova Zelanda ha visto un uomo fuggire nei boschi insieme ai figli piccoli in seguito all'ennesimo litigio con la moglie.

Di più Nuova Zelanda, padre in fuga con i figli ucciso dalla polizia
sacchetti in vendita alla cassa di un supermercato

Altri sviluppi

Qui Svizzera

I dettaglianti continueranno a rinunciare ai sacchetti di plastica gratis

Questo contenuto è stato pubblicato al Alle casse dei dettaglianti svizzeri continueranno a non essere distribuiti sacchetti di plastica gratuiti. All'inizio di settembre è entrato in vigore un nuovo accordo che conferma questa pratica.

Di più I dettaglianti continueranno a rinunciare ai sacchetti di plastica gratis

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR