Navigation

Il groviera, in realtà, i buchi non ce li ha

Breve viaggio a Gruyères, villaggio medievale noto per il formaggio ma anche per il suo castello, che ospita il museo di HR Giger, il creatore di 'Alien'

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 aprile 2015 minuti

Tratto da: Conti cifrati e altri (falsi) miti svizzeriLink esterno

La parola groviera è un adattamento in italiano dello svizzero 'Gruyère'. "Che però è un altro tipo di formaggio" (Garzanti).

Infatti. In italiano, per groviera, si intende un formaggio tipo l'Emmentaler, a pasta semidura e, soprattutto, con i buchi. Mentre il Gruyère i buchi non ce li ha.

Da 'Piattoforte' dell'11 gennaio 2012, vi proponiamo una cartolina dal villaggio medievale di Gruyères. La località del canton Friborgo è conosciuta anche per il suo castello, che ospita il museo di HR Giger, il creatore di 'Alien'. Il servizio parte proprio da qui, ma –attraverso le meringhe con doppia panna servite al bar del museo- approda al latte e al noto formaggio.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?