Il grido d'allarme del corpo medico svizzero
Sovraccarico di lavoro e orari estenuanti: la Federazione dei medici svizzeri (FMH) ha adottato una carta per tutelare la salute della categoria.
"Giornate lavorative lunghe, responsabilità elevate, pressione sulle prestazioni, poche opportunità di relax e scarso equilibrio tra lavoro e vita privata sono solo alcune delle sfide che il corpo medico svizzero deve affrontare quotidianamente", scrive lunedì la FMH.
Se la situazione dovesse continuare a peggiorare, ne va della qualità e della sicurezza delle cure, sottolinea la federazione.
È perciò "urgente prestare maggiore attenzione alla salute dei medici". A tale scopo, la FMH ha presentata una carta per cercare di migliorare la salute della categoria.
Il documento, approvato una decina di giorni fa e su cui i lavori erano iniziati nel 2020, è stato firmato da oltre 40 fra personalità e organizzazioni.
Le organizzazioni che hanno sottoscritto la carta, suddivisa in 14 punti, si sono impegnate tra le altre cose a garantire condizioni di lavoro ottimali, il rispetto del diritto del lavoro, il riconoscimento degli oneri che gravano sui medici e una cultura della benevolenza in seno al personale.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.