Il cioccolato siciliano
In Sicilia, a Modica, si produce cioccolata seguendo ancora la tradizione azteca
Questo contenuto è stato pubblicato il 09 maggio 2014
minuti
Nella splendida Val di Noto, che comprende le province di Ragusa, Siracusa e Catania, chiamata anche 'valle del barocco' e dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità, c'è una cittadina famosa per un cioccolato molto speciale, prodotto ancora in modo assolutamente artigianale secondo l'antica tradizione azteca portata dai conquistatori spagnoli.
A Modica, Sara Galeazzi visita la piccola pasticceria-laboratorio di Elvira Roccasalva, che racconta la lunga storia del cacao e mostra le diverse fasi di lavorazione per ottenere il cioccolato tipico della zona: non raffinato, croccante e sabbioso
Partecipa alla discussione!