Per infermieri e medici dell'ospedale La Carità di Locarno l'ultima notte dell'anno non è stata diversa dalle altre.
Keystone / Pablo Gianinazzi
Il 2020 è stato un anno difficile per tutti, ma soprattutto per il personale di cura. Reportage da uno dei due centri Covid del Cantone Ticino.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Nell’anno appena concluso, infermieri e medici sono stati senz’altro la categoria professionale che più di tutte ha subito le scosse – in ogni caso in termini di carico lavorativo – della pandemia.
Dallo scorso marzo gli ospedali sono sotto pressione e, con l’eccezione della tregua estiva, il coronavirus sta mettendo a dura prova il personale sanitario.
La Radiotelevisione svizzera ha trascorso l’ultima notte dell’anno accanto al personale dell’ospedale La Carità di Locarno, uno dei due centri Covid in Ticino.
Contenuto esterno
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG dell’1.1.2021)
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ospedali sotto pressione e morti solitarie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una puntata della trasmissione di approfondimento Falò dedicata esclusivamente alla pandemia e alle sue conseguenze.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Azioni di protesta in tutta la Svizzera per denunciare le condizioni di lavoro del personale sanitario confrontato con la crisi del coronavirus.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa si fa per gli infermieri e il personale di cura? Come stanno cambiando queste professioni di fronte a compiti sempre più complessi e faticosi?
L’importante contributo degli studenti di medicina
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'epidemia di coronavirus ha avuto conseguenze anche su chi, attualmente, sta frequentando la facoltà di medicina. Testimonianze.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.