La televisione svizzera per l’Italia

Il campeggio si reinventa

una fila di tende in un prato e due persone che trascinano due trolley a testa
Ilc ampeggio in fattoria permette di evitare i grandi affollamenti © Keystone/ Valentin Flauraud

Esiste in Svizzera un’alternativa legale al campeggio selvaggio (su questa paginaCollegamento esterno trovate le regole per campeggiare nella Confederazione): diversi agricoltori, viticoltori e allevatori che hanno aderito alla piattaforma NomadyCollegamento esterno mettono a disposizione degli spazi per chi vuole vivere un’esperienza diversa dal solito.

Un’iniziativa che si è diffusa anche a sud delle Alpi: in Ticino esistono attualmente 11 postazioni immerse nel verde che possono essere prenotate tramite Nomady, dalla Valle Leventina fino a Chiasso.

Un’attività accessoria che aiuta, almeno parzialmente, un settore che sta vivendo un momento delicato a livello economico a causa della pandemia e, più recentemente, dei danni causati dal maltempo.

Contenuto esterno

Non si tratta, però, solo di mettere a disposizione degli spazi per gli amanti delle vacanze all’aria aperta, ma anche di creare un legame con il territorio, in un periodo in cui si sceglie sempre più spesso di passare le vacanze nel proprio Paese. Sempre di più, inoltre, i turisti local cercano prodotti altrettanto local e, di preferenza, provenienti dall’agricoltura biologica, che sono spesso messi a loro diposizione nei luoghi dove scelgono di accamparsi.

Attualità

giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR