Navigation

Il business del Detox

Contenuto esterno


di Federica Bonetti e Giovanni Speranza

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dicembre 2015 - 16:00

Sono sulla bocca di tutti soprattutto in autunno, in primavera, e dopo le feste. Ogni star di Hollywood ha la sua e non passa giorno senza che ne esalti i benefici. Sono le cure detox che promettono di liberare il nostro corpo dalle tossine in eccesso. Tossine che accumuliamo abbuffandoci di cibo malsano, consumando bevande alcoliche, fumando, o a causa dello stress, della vita sedentaria, dell'inquinamento, di farmaci e chi più ne ha più ne metta. Ma come funzionano?

Le più popolari prevedono una settimana a base di succhi di frutta e verdura freschi e selezionati. Sono coloratissimi, una bomba di vitamine, sali minerali e nutrienti. Difficile resistere! Si possono preparare fra le mura domestiche, ma anche comandare su internet e trovarseli all'alba sulla porta di casa. Comodo no?

Inoltre i bar che propongono succhi detox stanno spuntando come funghi negli ultimi mesi anche nella Svizzera italiana. Per i più fortunati invece ci sono le vacanze detox. Certo hanno un prezzo, ma propongono trattamenti personalizzati a 360 gradi per liberare il corpo e la mente da tutto quanto nuoce al nostro organismo. Ma non è finita qui.

Per chi vuole eliminare le tossine, sul mercato ci sono anche molte altre possibilità. Fialette da diluire nell'acqua, integratori, tisane. E cosa dire dei cosmetici? Anche in questo campo stiamo assistendo a un vero e proprio boom di doccia-schiuma, shampoo, creme e maschere detox. Promettono una pelle più pura, e non solo. Lavarsi con acqua e sapone sembrerebbe quindi non bastare più.

Ma fra i prodotti più semplici da usare ci sono i cerotti. Ebbene sì, i cerotti detox. Le promesse sono mirabolanti. Basta applicarli sotto i piedi la sera prima di andare a dormire e il gioco è fatto. Durante la notte assorbono le nostre scorie. La prova? Impregnati di tossine cambiano colore. Sembra impossibile, eppure è successo anche a noi. Incuriositi li abbiamo provati, ma non ci siamo accontentati e siamo andati alla ricerca dei segreti di questo metodo orientale di purificazione.

Insomma, oggi le cure e i prodotti detox sono gettonatissimi. Ma quali sono i riscontri scientifici sulla loro efficacia? Sono adatti a tutti? Vale la pena provarli o è meglio starne alla larga? Quanto costano? E, soprattutto, quali tossine espellono dal nostro corpo?

Interrogativi che Patti chiari ha affrontato in un viaggio nel mondo del detox. Mito o realtà?

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.