I segreti di Marte rivelati dalla missione Insight
Dal novembre del 2018, una sonda della Nasa si trova su Marte per studiare il sottosuolo del pianeta. E in questa missione ha una grande rilevanza un sismografo sviluppato anche dal Politecnico federale di Zurigo (ETHZ).
Questo contenuto è stato pubblicato il 22 luglio 2021 - 21:39I ricercatori dell'ETHZ hanno analizzato - con una squadra internazionale - i dati raccolti finora da questo strumento. Dati che hanno fornito informazioni sulla composizione interna del pianeta rosso: anche Marte (come la Terra) ha una crosta, un mantello e un nucleo. La crosta è molto più sottile di quanto ci si aspettasse e c'è una forte concentrazione di elementi radioattivi nella parte inferiore. Il nucleo del pianeta è inoltre più grande e più leggero di quanto si pensasse. Una scoperta importante per ricostruire la storia del pianeta e del sistema solare.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.