La televisione svizzera per l’Italia

I primi cento giorni del Governo Meloni

Giorgia Meloni.
La premier italiana Giorgia Meloni Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved

Quale è il bilancio dei primi cento giorni del Governo Meloni? Gli analisti non sono concordi sui giudizi.

La luna di miele con l’elettorato, che nelle prime settimane ha fatto ulteriormente lievitare i consensi di Fratelli d’Italia – soprattutto a spese degli alleati Lega e FI – oltre il 30% nei sondaggi (dal 26% delle legislative di settembre), sembra continuare anche se all’orizzonte si delinea qualche increspatura. Indubbiamente alcune scelte dell’esecutivo ha spiazzato l’elettorato di riferimento

.Se le promesse fiscali (estensione della flat tax) e le richieste di ordine (decreto contro i Rave Party) sono sostanzialmente conformi con le attese del popolo della destra, l’approccio pragmatico, moderato e atlantista è in linea con i precedenti governi, in particolare con il gabinetto Draghi.

Contenuto esterno

Le retromarce sulle accise che gravano sui carburanti e l’uso delle carte elettroniche nei negozi hanno colto di sorpresa categorie sociali ed economiche che sostengono Fratelli d’Italia e alleati.

Anche sulla migrazione, dopo il braccio di ferro con la Francia sulla nave umanitaria Ocean Viking, la politica condotta dal Viminale è assai distante da quella condotta durante il Conte I dal ministro Matteo Salvini.

E la stessa Legge di bilancio è tutto sommato attenta alla delicata situazione dei conti pubblici italiani. Per non parlare del sostegno incondizionato a Kiev, in perfetta continuità con Draghi e assai distante dalla posizione dell’amico sovranista Orban. Nell’approfondimento del Tg l’opinione degli analisti sui primi mesi del nuovo esecutivo.

Attualità

Situla in bronzo

Altri sviluppi

La Svizzera ha restituito all’Italia beni culturali di diverse epoche

Questo contenuto è stato pubblicato al A Berna, la direttrice dell'Ufficio federale della cultura Carine Bachmann ha consegnato all'ambasciatore italiano in Svizzera Gian Lorenzo Cornado dei beni culturali della vicina penisola.

Di più La Svizzera ha restituito all’Italia beni culturali di diverse epoche
Il municipio di Vernier

Altri sviluppi

Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode

Questo contenuto è stato pubblicato al L'elezione del Consiglio comunale di Vernier, nel Canton Ginevra, del 23 marzo scorso è stata annullata. Irregolarità hanno falsato lo scrutinio nella seconda città del cantone.

Di più Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode
Pannelli solari nei Grigioni,

Altri sviluppi

Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.

Di più Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR