La televisione svizzera per l’Italia

I primi cento giorni del Governo Meloni

Giorgia Meloni.
La premier italiana Giorgia Meloni Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved

Quale è il bilancio dei primi cento giorni del Governo Meloni? Gli analisti non sono concordi sui giudizi.

La luna di miele con l’elettorato, che nelle prime settimane ha fatto ulteriormente lievitare i consensi di Fratelli d’Italia – soprattutto a spese degli alleati Lega e FI – oltre il 30% nei sondaggi (dal 26% delle legislative di settembre), sembra continuare anche se all’orizzonte si delinea qualche increspatura. Indubbiamente alcune scelte dell’esecutivo ha spiazzato l’elettorato di riferimento

.Se le promesse fiscali (estensione della flat tax) e le richieste di ordine (decreto contro i Rave Party) sono sostanzialmente conformi con le attese del popolo della destra, l’approccio pragmatico, moderato e atlantista è in linea con i precedenti governi, in particolare con il gabinetto Draghi.

Contenuto esterno

Le retromarce sulle accise che gravano sui carburanti e l’uso delle carte elettroniche nei negozi hanno colto di sorpresa categorie sociali ed economiche che sostengono Fratelli d’Italia e alleati.

Anche sulla migrazione, dopo il braccio di ferro con la Francia sulla nave umanitaria Ocean Viking, la politica condotta dal Viminale è assai distante da quella condotta durante il Conte I dal ministro Matteo Salvini.

E la stessa Legge di bilancio è tutto sommato attenta alla delicata situazione dei conti pubblici italiani. Per non parlare del sostegno incondizionato a Kiev, in perfetta continuità con Draghi e assai distante dalla posizione dell’amico sovranista Orban. Nell’approfondimento del Tg l’opinione degli analisti sui primi mesi del nuovo esecutivo.

Attualità

Pollo vegano

Altri sviluppi

No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.

Di più No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
mare

Altri sviluppi

Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.

Di più Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
case

Altri sviluppi

Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.

Di più Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
danza

Altri sviluppi

Torna la Festa danzante 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.

Di più Torna la Festa danzante 2025
giornali

Altri sviluppi

Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.

Di più Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo
Coira

Altri sviluppi

Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira

Questo contenuto è stato pubblicato al Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.

Di più Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Zurigo

Altri sviluppi

A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".

Di più A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR