Navigation

I Matia Bazar nel 1981

Intervista e brani dallo spettacolo "Musicalmente" registrato a Lugano nel 1981

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 giugno 2014

Dallo spettacolo Musicalmente registrato a Lugano nel 1981.

La formazione era composta da Antonella Ruggiero, Carlo Marrale, Aldo Stellita, Pierangelo Cassano e Giancarlo Golzi.

L'intervista è di Tiziano Colotti

I Matia Bazar si sono formati a Genova nel 1975. Si tratta di un gruppo pop che non ha disegnato concessioni al rock ed al progressive.

Il nome del gruppo nasce dal soprannome di Antonella Ruggiero, chiamata "Matia" (cioè matta in genovese).

Nel 1977 esordirono al Festival di Sanremo con il brano "Ma perché" che fu snobbato dal grande pubblico, ma che tra i giovani ebbe un notevole successo. L'anno però fu favorevole perché venne pubblicata la raccolta "L'oro dei Matia Bazar", contenente l'inedito "Solo tu", che raggiunse la vetta della classifica dei 45 giri, vendendo circa un milione di copie.

Nel 1978 il gruppo partecipa per la seconda volta consecutiva al Festival della canzone di Sanremo con il brano "E dirsi ciao" e vince l'edizione.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.