La televisione svizzera per l’Italia

I legami di Messina Denaro con la Svizzera

due carabinieri fanno la guardia davanti a un edificio
Nella notte è stato perquisito anche il covo del boss mafioso. Keystone / Max Firreri

I legami del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, arrestato lunedì, con la Confederazione erano di origine sopratutto finanziaria: diverse operazioni nella Confederazione gli sono servite per poter finanziare la latitanza durata 30 anni. 

L’arresto del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro avvenuto lunedì mattina in una clinica di Palermo ha messo fine a 30 anni di latitanza. Fedelissimo di Totò Riina, Messina è uno dei principali responsabili della cosiddetta “stagione delle stragi in Sicilia” (costata la vita ai giudici Falcone e Borsellino) e di altri omicidi, come quello del piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio del pentito Santino Di Matteo.

Il boss mafioso aveva legami con la Svizzera, come spiega ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana il collega Francesco Lepori, responsabile operativo dell’Osservatorio ticinese sulla criminalità organizzata dell’Università della Svizzera Italiana. A Basilea, per esempio, dove “già a partire dagli anni ’70 il mercante d’arte Gianfranco Becchina, originario di Castelvetrano, come Messina Denaro, è stato più volte sotto inchiesta per traffico internazionale di reperti archeologici”. Beni che, spiega Lepori, venivano trafugati in Sicilia attraverso una rete gestita prima dal padre del super latitante, e poi dallo stesso Matteo Messina Denaro”. Il legame tra i due è stato confermato da diversi pentiti come pure da alcuni riscontri telefonici.

Poi c’è anche il Ticino, e Locarno in particolare, dove “è nato e cresciuto Giovanni Domenico Scimonelli, condannato in Italia nel 2016 per le attività compiute a favore di Messina Denaro, di cui era diventato uno dei fedelissimi, e nel 2018 all’ergastolo, come mandante di un omicidio”. Scimonelli ha svolto più compiti per lui: gli recapitava messaggi (i “pizzini”) con cui il boss impartiva ordini. Scimonelli provvedeva anche alla sua famiglia. Il 55enne si occupava inoltre di altre questioni strettamente economiche: “faceva da corriere per il denaro, tra la Sicilia e il Ticino, dove erano stati aperti dei conti”, aggiunge Lepori. Dalle indagini è inoltre emerso che è stato Scimonelli a creare schermature societarie finalizzate all’ottenimento e all’uso di carte di credito.

Attività che sono servite a finanziare la latitanza del boss: “Una latitanza di questo calibro comporta sempre costi enormi. Tanto per la sua durata, quanto per il numero di persone che è necessario coinvolgere. Messina Denaro l’ha finanziata anche attraverso attività a cavallo tra la Svizzera e l’Italia. Per noi è l’ennesima conferma della presenza, quella mafiosa, quasi sempre silente, ma non certo meno pericolosa. Da noi non si spara, certo, ma perché il ricorso alla violenza creerebbe un allarme sociale che sarebbe da ostacolo alla cura degli interessi economici”.

Contenuto esterno

Perquisito il covo del boss

I carabinieri del Raggruppamento operativo speciale (ROS) e la procura di Palermo hanno fatto sapere di aver individuato e perquisito il covo del boss mafioso. La perquisizione è durata tutta la notte e vi ha partecipato anche il procuratore aggiunto Paolo Guido che da anni indaga sull’ex latitante di Cosa Nostra. Non è per ora noto cosa sia stato trovato all’interno dell’edificio, che si troverebbe nel centro abitato di Campobello, paese di 11’000 abitanti in provincia di Trapani, che si trova a soli 8 chilometri da Castelvetrano, paese di origine di Messina Denaro e della sua famiglia.

Diversi pentiti hanno raccontato che il padrino trapanese era custode del tesoro di Totò Riina, documenti top secret che il boss corleonese teneva nel suo nascondiglio prima dell’arresto, fatti sparire perché la sua casa non venne perquisita.

Contenuto esterno


Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR