Si tratta di una tecnica che va oltre la semplice calligrafia.
Keystone / Bernat Armangue
In un'epoca di digitalizzazione estrema, la calligrafia torna ad appassionare chi vuole prendersi una pausa dalla tecnologia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Tempo di feste è anche tempo di auguri. Le classiche cartoline sono spesso sostituite da auguri digitali, ma negli ultimi anni la scrittura a mano è tornata in voga grazie al “handletteringCollegamento esterno“, una tecnica simile alla calligrafia, ma con quel qualcosa in più.
Appassionate e appassionati non solo vogliono scrivere bene, ma vogliono farlo con gli strumenti giusti e la carta adatta. A questo scopo sono nati negozi specializzati che vendono tutto il necessario per soddisfare qualsiasi esigenza calligrafica.
Chi si dedica al handlettering lo fa anche per dimostrare alla persona che riceverà l’opera (perché spesso si tratta di vere e proprie piccole opere d’arte) di aver investito del tempo per creare qualcosa di personalizzato.
Come spiega ai microfoni della Radiotelevisione svizzera la gerente di un negozio specializzato, si tratta di una tecnica “simile alla calligrafia, ma si usano pennarelli dalla punta arrotondata e si uniscono anche stili di pittura. Se si usano invece pennarelli con la punta a pennello si parla di brushlettering, un metodo più difficile che necessita più pratica”.
Contenuto esterno
Numerosi anche i corsi che si organizzano un po’ ovunque nella Confederazione e che attirano sempre più partecipanti.
Che questo passatempo sia di tendenza lo si nota anche nei grandi magazzini, che vi dedicano reparti sempre più estesi. “La richiesta di questi articoli è in continua crescita da più di dieci anni. All’inizio in modo più modesto, negli ultimi 5-6 anni invece l’aumento è stato più importante”, racconta il direttore di Manor Coira Mario Bosnjak.
Il trend – che sia handlettering o brushlettering – va controcorrente in un mondo sempre più digitale. Digitalizzazione che è probabilmente la causa di una sorta di ritorno alle origini. “Per un momento si è offline”, dice Irene Fäh, gerente del negozio Schönerschulen. “Non si deve controllare se la batteria è carica o se ci sono delle prese elettriche nelle vicinanze. Molte persone ci dicono che assomiglia alla meditazione, il tempo vola e aiuta a rilassarsi”.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Acquistare appartamenti con il modello della proprietà per piani e l’obbligo di affittarli: un’opzione che consentirebbe di eludere la normativa sulle residenze secondarie.
Le diete sostenibili riducono significativamente il rischio di cancro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una dieta sostenibile è associata a una riduzione statisticamente significativa del rischio di tumori e del tasso di mortalità per cancro
Losanna, un fulmine finisce la sua corsa nel salotto di un appartamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una donna e suo figlio 15enne non dimenticheranno la sera del 30 giugno quando un fulmine è esploso nel salotto del loro appartamento a Losanna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Undici persone, di cui quattro bambini, sono rimaste ferite - prevalentemente in modo non grave - in seguito a una collisione avvenuta ieri sera a Würenlos (canton Argovia).
Ricercatori svizzeri hanno decifrato il genoma del virus dell’influenza spagnola
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ricercatori delle università di Basilea e Zurigo (UZH) hanno sequenziato il genoma del virus dell'influenza spagnola, grazie a un campione prelevato da un 18enne di origine svizzera deceduto nella città sulla Limmat nel 1918, quando nel mondo si diffuse la pandemia.
Dazi USA all’UE del 30%, alcune reazioni dalla Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La decisione del presidente statunitense Donald Trump di imporre dazi del 30% all'Unione europea, principale partner economico elvetico, ha creato nuove tensioni a livello commerciale. Ecco alcune reazioni dalla Svizzera, raccolte dall'agenzia finanziaria AWP:
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo danese ha deciso d'introdurre la leva obbligatoria anche per le donne, che dal primo luglio possono essere sorteggiate a caso per svolgere il servizio militare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tre detenuti hanno tentato questa mattina di evadere dal carcere di Sion. Per la loro cattura si è reso necessario un imponente dispositivo di polizia.
Nucleare in Svizzera: “Con le stesse sovvenzioni dell’eolico costerebbe quasi zero”
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera si potrebbe avere una nuova centrale nucleare quasi a costo zero, se si adottasse lo stesso approccio, a livello di sovvenzioni, che viene impiegato nell'eolico.
Direttrice UFAM: “I pericoli naturali sono in aumento”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I pericoli naturali conseguenza dei cambiamenti climatici sono in aumento e interessano tutta la Svizzera, non solo le zone alpine: lo afferma la direttrice dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) Katrin Schneeberger.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Inizialmente non illustrata, ebbe un immediato successo. Le prime a colori si ottennero con la fotocromia inventata dallo svizzero Hans Jakob Schmid.
Partecipa alla discussione!