Hacker israeliani dicono di aver manipolato 30 elezioni mondiali
Una squadra di appaltatori israeliani che afferma di aver manipolato più di 30 elezioni in tutto il mondo utilizzando pirataggio informatico, sabotaggio e disinformazione automatizzata sui social media è stata smascherata in una nuova indagine svolta da tre giornalisti, che si sono avvicinati al Team Jorge fingendosi potenziali clienti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
Contenuto esterno
In più di sei ore di riunioni registrate segretamente, il gruppo ha parlato di come avrebbe potuto raccogliere informazioni sui rivali, anche utilizzando tecniche di hacking per accedere agli account Gmail e Telegram. Si vantavano di piantare materiale in testate giornalistiche legittime, che vengono poi amplificate dal software di gestione dei bot AIMS (Advanced Impact Media Solutions). AIMS controlla un vasto esercito di migliaia di falsi profili di social media su Twitter, LinkedIn, Facebook, Telegram, Gmail, Instagram e YouTube. Alcuni avatar hanno persino account Amazon con carte di credito, portafogli bitcoin e account AirBnb.
Il consorzio di giornalisti che ha indagato sul Team Jorge comprende giornalisti di 30 testate tra cui Le Monde, Der Spiegel e El País. Il progetto, parte di un’indagine più ampia sull’industria della disinformazione, è stato coordinato da Forbidden Stories, un’organizzazione no profit francese la cui missione è perseguire il lavoro di giornalisti assassinati, minacciati o incarcerati.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.