Sembra che il prezzo di vendita si aggiri attorno ai 100 milioni di euro.
Keystone / Antonio Calanni
George Clooney avrebbe deciso di mettere in vendia Villa Oleandra a Laglio sul lago di Como per 100 milioni di euro. La notizia, ripresa da diversi media italiani, arriva da una fonte vicino all’attore che l'ha spifferato a Page Six, un sito americano specializzato nel conoscere tutto sui divi di Hollywood.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
Pare che la decisione sia stata presa a causa dei paparazzi e dell’eccessiva attenzione che l’arrivo a Laglio di Clooney e di sua moglie Amal scatena ogni volta nei dintorni.
Il divo hollywoodiano aveva fatto di Laglio il suo buen retiro italiano nel 2002, comprando Villa Oleandra per 10 milioni. La villa ha 25 stanze, un teatro all’aperto, una piscina, un grande garage, un campo da tennis, una palestra, dei giardini bellissimi, i soffitti decorati, dei bagni enormi, una dependance e pure una pizzeria.
Le trattative di vendita sarebbero assolutamente top-secret.
Nel 2017 George Clooney in un’intervista pubblicata sul periodico Oggi aveva detto di amare la sua residenza sul Lago di Como, smentendo così le voci che lo volevano in partenza da Villa Oleandra. Ora sembra dunque che la decisione sia irrevocabile.
Auto si ribalta in Germania, grave famiglia svizzera di sei persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'auto immatricolata in Svizzera e con a bordo una famiglia di sei persone si è ribaltata stamane sull'autostrada A5 nell'Assia, in Germania.
Vivere in Svizzera piace alla maggioranza della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli svizzeri tedeschi e francesi sono fondamentalmente soddisfatti della loro vita, ma meno della politica e delle proprie finanze: è quanto risulta da un sondaggio condotto su 1500 persone la scorsa primavera, scrive il servizio di confronto Moneyland.
Canton San Gallo, una maestra non viene assunta perché porta il velo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il comune di Eschenbach (SG) ha annullato l’assunzione di una giovane insegnante musulmana che indossa il velo, suscitando accuse di discriminazione da parte della diretta interessata e spingendo l’UDC a chiedere un divieto generalizzato per le docenti velate.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Acquistare appartamenti con il modello della proprietà per piani e l’obbligo di affittarli: un’opzione che consentirebbe di eludere la normativa sulle residenze secondarie.
Le diete sostenibili riducono significativamente il rischio di cancro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una dieta sostenibile è associata a una riduzione statisticamente significativa del rischio di tumori e del tasso di mortalità per cancro
Losanna, un fulmine finisce la sua corsa nel salotto di un appartamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una donna e suo figlio 15enne non dimenticheranno la sera del 30 giugno quando un fulmine è esploso nel salotto del loro appartamento a Losanna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Undici persone, di cui quattro bambini, sono rimaste ferite - prevalentemente in modo non grave - in seguito a una collisione avvenuta ieri sera a Würenlos (canton Argovia).
Ricercatori svizzeri hanno decifrato il genoma del virus dell’influenza spagnola
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ricercatori delle università di Basilea e Zurigo (UZH) hanno sequenziato il genoma del virus dell'influenza spagnola, grazie a un campione prelevato da un 18enne di origine svizzera deceduto nella città sulla Limmat nel 1918, quando nel mondo si diffuse la pandemia.
Dazi USA all’UE del 30%, alcune reazioni dalla Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La decisione del presidente statunitense Donald Trump di imporre dazi del 30% all'Unione europea, principale partner economico elvetico, ha creato nuove tensioni a livello commerciale. Ecco alcune reazioni dalla Svizzera, raccolte dall'agenzia finanziaria AWP:
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo danese ha deciso d'introdurre la leva obbligatoria anche per le donne, che dal primo luglio possono essere sorteggiate a caso per svolgere il servizio militare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Da Villa Oleandra alla Svizzera: quella fuga verso la salvezza della famiglia Vitali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Marina Vitali ripercorre il tragitto che fece dalla villa di Laglio (oggi di Clooney) fino in Ticino per sfuggire alle persecuzioni fascista.
Questo contenuto è stato pubblicato al
George Clooney è tornato sul lago di Como. Stavolta per lavoro e non per passare le sue ferie italiane. L’attore americano gira in questi giorni il nuovo spot della Nespresso, la marca di caffè svizzera di cui è storico testimonial, nel parco di Villa Centenari, in una residenza da favola in Valfresca che si affaccia…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.