Novità sulla fusione UBS-Credit Suisse annunciate oggi con un comunicato del gruppo elvetico guidato da Sergio Ermotti.
Keystone / Elia Bianchi
UBS e Credit Suisse (CS) rimarranno separate, almeno per un po’ di tempo, anche dopo il perfezionamento della transazione. Nella direzione del colosso bancario elvetico entrerà l'attuale timoniere di CS Ulrich Körner.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS
L’integrazione delle attività e delle entità legali richiederà del tempo”, ha affermato il ceo di UBS Sergio Ermotti, in relazione alla strategia del gruppo bancario dopo l’acquisto di Credit Suisse.
Contenuto esterno
La direzione prevede che la chiusura legale della transazione avverrà nelle prossime settimane e, secondo quanto indica una nota, UBS Group gestirà inizialmente due società madri separate, UBS e Credit Suisse, che a loro volta continueranno a gestire le proprie filiali e succursali, a servire i propri clienti e a operare con le controparti.
I movimenti al vertice
A livello di dirigenti non vi sono, per lo meno a breve, terremoti in vista. Il consiglio di amministrazione e la direzione di UBS saranno responsabili dell’intero gruppo ma “Credit Suisse manterrà il suo attuale quadro di governance e di controllo del rischio”, sottolinea il comunicato secondo cui saranno introdotte alcune nuove direttive per garantire che il gruppo UBS possa esercitare una supervisione efficace”.
Il ceo di CS, Ulrich Körner, entrerà nella direzione del gruppo. Il nuovo responsabile finanziario sarà Todd Tuckner, che è dal 2004 in UBS, in sostituzione dell’uscente Sarah Youngwood.
L’integrazione sarà gestita Michelle Bereaux, e Stefan Seiler sarà il capo del personale mentre Iqbal Khan continuerà ad essere a capo del comparto gestione patrimoniale globale.
Momento decisivo per la piazza elvetica
“Questo è un momento decisivo per UBS, per Credit Suisse e per l’intero settore bancario”, ha affermato Sergio Ermotti: “Insieme, rafforzeremo ulteriormente il modello svizzero di finanza – efficiente dal punto di vista del capitale, consapevole del rischio e caratterizzato da stabilità nonché servizi di prima classe – e lo incarneremo a livello globale”.
Per il manager ticinese la transazione con cui è stato salvato – sotto la regia delle autorità federali – il Credit Suisse, consentirà di offrire rendimenti interessanti agli azionisti, creando al contempo spazio per ulteriori investimenti e crescita.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della Banca nazionale svizzera (BNS) Thomas Jordan auspica un'analisi approfondita di quanto accaduto in seno a Credit Suisse.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Too big to fail: secondo la FINMA i piani d'emergenza esistenti per salvare le grandi banche sono migliorati, ma resta del margine.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei primi tre mesi dell’anno la banca elvetica ha subito ancora un deflusso di denaro per un totale di 61,2 miliardi di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale amministrativo federale (TAF) di San Gallo ha ricevuto diversi esposti da parte di detentori di obbligazioni AT1 di Credit Suisse.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.