La televisione svizzera per l’Italia

Frenata delle esportazioni svizzere in ottobre

Il saldo con estero è diminuito di oltre un miliardo e mezzo di franchi.
Il saldo con estero è diminuito di oltre un miliardo e mezzo di franchi. Keystone/gaetan Bally

Dopo due mesi di forte crescita i prodotti elvetici venduti all’estero hanno registrato una flessione, dovuta soprattutto al settore farmaceutico.

In ottobre il valore delle esportazioni svizzere si è fissato a 21,33 miliardi di franchi. Il calo rispetto al mese precedente, ha comunicato martedì l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC), è stato del 10,7% (-7,2% al netto dell’inflazione).

Un andamento analogo lo hanno segnato anche le importazioni, che sono scese del 4,9% (3,1% in termini reali), attestandosi a 17,93 miliardi. Di conseguenza, il saldo positivo è sceso a 3,40 miliardi di franchi, dai 5,02 miliardi di settembre.

Secondo l’UDSC, questa evoluzione conferma la stagnazione che si è manifestata dall’inizio dell’anno: l’export è diminuito in sette delle undici categorie di prodotti, ma quelli chimico-farmaceutici sono stati i principali responsabili del calo, per circa 2 miliardi di franchi (nei due mesi precedenti, il settore aveva registrato un netto aumento). Discorso opposto per le vendite oltre confine di veicoli e strumenti di precisione, che sono aumentate.

L’arretramento coinvolge sostanzialmente tutti i mercati, in particolare il Nord America (-14,1%), seguito da Asia (-6,9%) ed Europa (-5,3%). Il settore chimico-farmaceutico presenta cifre negative anche alla voce delle importazioni: anche in questo caso sono stati soprattutto gli acquisti dall’America settentrionale a incidere maggiormente sull’andamento generale delle importazioni.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR