Il Festival del Film Locarno, che inizierà il prossimo 5 agosto, promette grandi ospiti anche in questa edizione, come Edward Norton ed Andy Garcia. Sono sempre però i film a farla da protagonista, a cominciare dalla prima proiezione in Piazza: “Ricki and the flash” con Maryl Streep.
Quello presentato nella mattinata di mercoledì a Berna è un festival molto hollywoodiano, ma (lasciatecelo dire) anche molto svizzero.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pardo d’onore a Michael Cimino
Questo contenuto è stato pubblicato al
In attesa che venga svelato il programma completo della sua prossima edizione, il Festival di Locarno ha annunciato mercoledì mattina che, oltre a Marco Bellocchio, quest’anno consegnerà un secondo Pardo d’onore Swisscom e lo darà al regista americano Michael Cimino.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La classifica premia il nuovo cinema svizzero, quello degli anni ’70-’80 per intenderci, il cinema d’autore della generazione del ’68. Sono anche i film che hanno avuto maggior successo all’estero, come “Il viaggio della speranza” di Xavier Koller vincitore del premio Oscar, o come “La barca è piena” di Markus Imhoof, candidato all’Oscar e vincitore…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mula Sa Kung Ano Ang Noon (From What Is Before) ha trionfato al Concorso internazionale della 67esima edizione del Festival del film Locarno: il Pardo d’oro 2014 è stato vinto dal filippino Lav DiazCollegamento esterno, che con la sua opera ha saputo conquistare la giuria presieduta dal regista italiano Gianfranco Rosi, Leone d’oro a Venezia…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.