Sabato si è conclusa così, tra sorrisi e feste, tra malinconie ed emozioni, l’avventura del Padiglione della Confederazione Svizzera a Expo Milano 2015.
Un ultimo giorno normale per i visitatori e speciale per chi ha fatto vivere il Padiglione, per quella crew di persone giovani e preparate, professionali e accoglienti che ha realizzato l’impresa di far risultare il sito espositivo elvetico fra i più impattanti e riusciti della manifestazione mondiale che ora passa il testimone a Dubai 2020. Ora, per lo staff di Swiss Pavillion è tempo di malinconia e di ricordi, ma anche di andare incontro al futuro, dopo un’esperienza che ha cambiato la vita di molti dei giovani che hanno messo la loro professionalità e il loro valore al servizio della riuscita della missione rossocrociata.
Federico Dell’Aquila e Francesco Facchini/alaNEWS
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Expo chiude: 1 milione di visitatori in più del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
21 milioni i visitatori, 1 milione in più del previsto. A festeggiare è anche il padiglione svizzero che conta 500mila visite più di quanto immaginato. Per un totale di due milioni e centomila ingressi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cancelli di Expo chiuderanno sabato, ma per Andrea Arcidiacono, responsabile della comunicazione del Padiglione svizzero, il bilancio già ora è senza dubbio “positivo”. Anzitutto, qualche cifra…“Il nostro obiettivo – spiega – era di avere tra 1,6 e 2 milioni di visitatori e lunedì abbiamo superato la soglia dei 2 milioni, dunque la missione è…
Expo, un successo per il Padiglione, meno per il turismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Expo Milano 2015 è stata un successo per l’installazione dedicata ai quattro cantoni del San Gottardo: l’hanno visitata 720 mila persone , su 2 milioni che hanno visto il padiglione svizzero . Per i cantoni, che lunedì si sono incontrati a Milano per stilare un bilancio, Expo sostituisce una base di dialogo per un rafforzamento…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.