Era attesa per oggi una decisione formale del Consiglio di Stato ticinese sulla partecipazione a Expo. La comunicazione è slittata, ma una maggioranza si è chiaramente delineata con un sorprendente ribaltone. Intanto, c’è da chiedersi che cosa dirà domani il delegato del Canton Ticino, Luigi Pedrazzini, nell’incontro previsto a Berna tra i rappresentanti del comitato-guida per Expo 2015.
I servizi sono di Alba Felicioni e Oscar Acciari.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Expo 2015: le ragioni del Governo, le firme della Lega
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata una seduta che ha scaldato gli animi, quella di oggi della Commissione della gestione del Parlamento ticinese. Il Governo ha cercato di far capire perché intende finanziare comunque il progetto Expo 2015 con un decreto. Proprio oggi, la Lega dei ticinesi ha consegnato oltre 12 mila firme contro il credito. Il servizio è…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il referendum lanciato dalla Lega dei ticinesi contro il credito di 3 milioni e mezzo per la partecipazione del Ticino all’Expo è riuscito. Sarà quindi il popolo a decidere, ma il governo non può e non vuole permettersi un’eventuale bocciatura. Cosa succederà? Il servizio è del Quotidiano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.