Navigation

Scudo fiscale per frontalieri ed ex residenti all’estero

Keystone

​​​​​​​

Si profila un nuovo scudo fiscale limitato però questa volta ai lavoratori frontalieri e ai contribuenti italiani che in passato hanno risieduto all’estero. L’emendamento proposto dal senatore Claudio Micheloni (Pd, circoscrizione estero/Svizzera) al decreto fiscale collegato alla legge di bilancio, attualmente in discussione al Senato, consente di regolarizzare i capitali detenuti all’estero (al 31 dicembre 2016) pagando una somma forfettaria pari al 3% di quanto non dichiarato precedentemente all’erario.

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 novembre 2017 - 18:07
tvsvizzera/spal

A differenza della voluntary disclosure, che imponeva il pagamento integrale dei capitali evasi e delle relative sanzioni e interessi, l’aliquota forfettaria approvata in Commissione Bilancio è comprensiva di tutte queste voci, accordando così a questa categoria di contribuenti un trattamento di favore.

Grazie al mini-scudo frontalieri ed ex contribuenti italiani all’estero potranno sanare conti correnti, libretti di deposito e anche i proventi della vendita di immobili detenuti nello stato estero in cui hanno svolto la loro attività.

Ovviamente le nuove norme non si applicheranno ai contribuenti che hanno chiesto di essere ammessi alle procedure previste della voluntary disclosure. Per beneficiare di questo nuovo scudo i contribuenti dovranno presentare una specifica istanza alle autorità fiscali entro il 31 luglio del 2018.

Il pagamento dell’importo, pari al 3% delle somme inevase, dovrà essere effettuato in un'unica soluzione entro il 31 settembre dello stesso anno o in tre rate mensili consecutive di pari importo a partire da quella stessa data.

Per spingere gli “evasori” ad avvalersi di questa facoltà l’emendamento prolunga i tempi di accertamento delle autorità fiscali sui capitali regolarizzati al 30 giugno 2020.  

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.