Navigation

Ribaltamenti politici a Ginevra e in Vallese

La verde Fabienne Fischer è il volto nuovo del Governo ginevrino. Keystone / Salvatore Di Nolfi

Nelle elezioni di questo fine settimana, la sinistra ha conquistato la maggioranza nel Governo cantonale ginevrino, mentre in Vallese il Partito popolare democratico per la prima volta nella storia ha perso la maggioranza assoluta nel Consiglio di Stato.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 marzo 2021

A Ginevra il ministro dimissionario Pierre Maudet ha perso la sua scommessa: nel secondo turno dell'elezione suppletiva, si è imposta l'ecologista Fabienne Fischer.

Il Governo cantonale si sposta così a sinistra, con due rappresentanti dei Verdi e due del Partito socialista sui sette membri dell'Esecutivo. È solo la seconda volta nella storia - dopo la legislatura 2005-2009 - che il Consiglio di Stato ginevrino ha una maggioranza rosso-verde.

Contenuto esterno

L'elezione suppletiva si era resa necessaria dopo lo scandalo che aveva travolto Pierre Maudet. Espulso dal suo partito, condannato dalla giustizia, il politico di area liberale-radicale si era dimesso a fine ottobre, candidandosi immediatamente alla propria stessa successione.

Personalità di spicco della politica svizzera, Maudet ha riconosciuto la sconfitta: "La giornata di oggi segna una tappa nel mio percorso politico. Quello del tempo del ritiro e della riflessione - ha scritto su twitter. Questa riflessione la metterò al servizio dei ginevrini", promettendo di continuare a lavorare in modo diverso a favore del Cantone Ginevra.

Contenuto esterno

Se a Ginevra si è assistito a un ribaltamento, in Vallese si può parlare addirittura di terremoto. Il Partito popolare democratico (PPD, centro), da sempre onnipotente nel Cantone alpino, ha infatti perso per la prima volta nella storia la maggioranza assoluta in Consiglio di Stato.

Il nuovo Governo vallesano sarà così composto da due esponenti del PPD, uno del Partito liberale radicale (destra), uno del Partito socialista e uno dell'Unione democratica di centro (destra). Quest'ultimo partito ritorna in Consiglio di Stato dopo esserne stato estromesso quattro anni fa.

Il servizio del TG sulle elezioni vallesane:

Contenuto esterno

La sinistra trionfa nelle città vodesi

A tenere banco nel fine settimana non erano però solo le elezioni cantonali vallesane e ginevrine. Nel Canton Vaud, i cittadini erano chiamati alle urne per le elezioni comunali.

Nelle principali città, si è assistito a un vero e proprio trionfo dei partiti di sinistra. Ad eccezione di Morges, dove la destra è riuscita a creare la sorpresa, dappertutto ecologisti, socialisti ed estrema sinistra sono usciti ampiamente vincitori. Ad esempio, a Losanna l'esecutivo comunale sarà composto di sei rappresentanti dell'area rosso-verde e di un solo esponente della destra.

tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 28.2.2021)

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.