Quattro storie di successo: quattro immigrate e immigrati che hanno fatto dell’italianità il loro cavallo di battaglia.
Sono ufficialmente 321’000 le e i residenti italiani in Svizzera. Se invece si conta anche chi è in possesso della doppia nazionalità italo-svizzera, il numero sale a 600’000.
Alcuni sono giunti nella Confederazione con le prime ondate migratorie, altri solo una decina di anni fa. C’è chi si è messo in proprio e chi è impiegato, ma ci sono anche numerosi esempi di imprenditoria di successo. In questa puntata di Falò vengono raccontate quattro storie, di quattro persone diverse, per età, provenienza e settore in cui operano. Ad accomunarli la capacità di coniugare l’estro mediterraneo con il rigore rossocrociato.
Contenuto esterno
Si tratta di Tiziano Carugati, fondatore di Carugati Automobiles (Ginevra), che si occupa della rivendita di veicoli sportivi italiani d’occasione, Ferrari in particolare, Leonardo Perizzato proprietario della catena di gelaterie Leonardo presenti in tutta la Svizzera, Michela Puddu, co-fondatrice di Haelixa SA, spin off del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ), che fornisce soluzioni e servizi per la tracciabilità dei prodotti, e Raffaele Tromiro, tre volte campione del mondo di pizza, titolare della pizzeria Napulé, che ha portato un po’ di Napoli a Meilen, sul lago di Zurigo.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.