La televisione svizzera per l’Italia

E se lo svizzero tedesco diventasse la lingua dei dibattiti politici?

La sala del Consiglio nazionale.
La maggioranza dei parlamentari parla lo svizzero tedesco, ma gli altri rischierebbero di essere penalizzati. Keystone / Lukas Lehmann

Fare dello schwytzerdütsch una lingua ufficiale dei dibatti alle Camere federali: questione di identità, dice l'UDC Lukas Reiman. Ma il Nazionale predilige la comprensione fra le varie culture. 

C’è chi chiede di far diventare lo svizzero tedesco una lingua ufficiale dei dibattiti parlamentari, permettendo così ai deputati madrelingua di parlare e deliberare in questo idioma. La mozione è stata discussa, ma è poi anche stata respinta, proprio oggi, dalla maggioranza del Consiglio nazionale. Quante lingue sono quindi destinate a risuonare sotto la cupola di Palazzo federale? Il servizio del TG di Davide Paggi.

Contenuto esterno



Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR