E per un Brasile indondato dalle piogge, c’è una California arida e spesso confrontata con la siccità. Per combatterla e prevenire gli incendi che devastano regolarmente quest’area degli Stati Uniti, la contea di Los Angeles si è munita di alcuni impianti per l’inseminazione delle nuvole, una tecnologia usata per provocare la pioggia.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
49 milioni di africani a rischio siccità
Questo contenuto è stato pubblicato al
La siccità rischia di colpire a breve 49 milioni di persone in Africa. A lanciare l’allarme per la prolungata assenza della pioggia è il Programma alimentare mondiale secondo il quale, quello che stanno vivendo alcune regioni africane è il periodo di siccità più lungo degli ultimi 35 anni. Già gravemente toccate sono 14 milioni di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo mesi caratterizzati da forte siccità, la California è stata colpita da una prima significativa tempesta, che ha portato con sé piogge e temperature rigide nelle baie. Il fronte freddo si è abbattuto lunedì nella regione Sierra Nevada, al confine con il Nevada. Nelle zone montagnose sono caduti anche i primi fiocchi di neve.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tre anni di lavoro, “attraversando i territori della depressione del dolore, in cui un essere umano non dovrebbe mai entrare”. Davide Van De Sfroos l’ha fatto e da quei territori “ha riportato tutto indietro”, prima su quaderni e taccuini, poi su disco. È nato così il suo nuovo album “Goga e Magoga”, presentato ieri a…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.