Due svizzeri tra gli oltre 200 morti nell’esercito israeliano
Ci sono morti anche tra le forze armate di Tel Aviv.
Keystone / Abir Sultan
Berna conferma il decesso dei due militari con doppio passaporto. Ventuno soldati israeliani uccisi da un'esplosione a Maghazi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS
Durante l’offensiva dell’esercito israeliano in risposta all’attacco di Hamas del 7 ottobre sono deceduti anche due soldati con la cittadinanza svizzera (oltre a quella israeliana).
“Il DFAE è a conoscenza del fatto che tra i caduti dell’esercito israeliano vi sono anche persone con passaporto svizzero. Il DFAE è a conoscenza di due soldati dell’IDF deceduti che possedevano anche la cittadinanza svizzera” ci ha scritto il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), sollecitato dalla radiotelevisione pubblica.
Contenuto esterno
Negli ultimi giorni il numero dei soldati israeliani morti nella sola Striscia di Gaza durante le operazioni è salito a oltre 200.Proprio lunedì pomeriggio 21 riservisti di Tel Aviv sono stati uccisi dall’esplosione provocata da un razzo sparato da palestinesi che ha distrutto l’edificio in cui si trovavano nei pressi del campo profughi a Maghazi, nel centro della Striscia di Gaza.
A sparare il razzo anticarro sono stati combattenti delle brigate Al Qassam, il braccio armato di Hamas. È probabile che la detonazione abbia fatto esplodere le mine che i soldati israeliani stavano piazzando per distruggere il palazzo.
Si è trattato del peggior rovescio per le forze militari israeliane dall’inizio dell’offensiva che è costata la vita a oltre 20’000 palestinesi.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Israele a processo all’Aia per genocidio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono iniziate le udienze alla Corte internazionale dell'Aia sulle presunte violazioni della Convenzione ONU sul genocidio da parte di Israele.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Distrutte infrastrutture terroristiche di Hezbollah in Libano e postazioni militari di Hamas al confine fra la striscia di Gaza e l'Egitto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito israeliano ha confermato di aver lanciato un attacco contro postazioni e basi utilizzate da Hezbollah.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.