Due film svizzeri selezionati agli European Film Awards
La cinematografia svizzera concorre agli European Film Awards con due opere: "L'ultimo turno", per cui è nominata l'attrice protagonista, e la coproduzione d'animazione "L'Olivia i el terratremol invisible".
Due film elvetici sono in lizza per un premio agli European Film Awards. I vincitori verranno annunciati a gennaio a Berlino. Lo hanno indicato la European Film Academy e Swiss Films.
L’attrice tedesca Leonie Benesch è nominata per il suo ruolo principale nel film “L’ultimo turno” (“Heldin”, 2025) della regista svizzera Petra Volpe.
Nella pellicola seguiamo Floria, un’infermiera instancabile, che gestisce il ritmo frenetico del reparto chirurgico dell’ospedale, pur essendo a corto di personale. Man mano che la giornata si fa più intensa, viene spinta al limite in una corsa contro il tempo.
Selezionato in una dozzina di festival e premiato almeno sei volte, “L’ultimo turno” è stato scelto dalla Svizzera per la partecipazione agli Oscar nella categoria “Miglior film internazionale”. Si saprà il 16 dicembre se la pellicola fa parte della “short list”.
Agli European Film Awards è in lizza anche il film d’animazione in stop motion “L’Olivia i el terratremol invisible” (Olivia e il terremoto invisibile, 2025), una coproduzione minoritaria svizzera della casa di produzione ginevrina Nadasdy Film, nominato in ben due categorie “European Film” e “European Animated Feature Film”.
La dodicenne Olivia vede la sua vita andare a rotoli quando la sua famiglia è espulsa dalla sua residenza. Con la madre Ingrid e il fratello Tim, devono occupare abusivamente un appartamento. Olivia convince Tim che tutto questo è solo un film di cui loro sono i protagonisti.
I premi del cinema europeo verranno assegnati il 17 gennaio 2026 presso la Haus der Kulturen der Welt di Berlino. A dicembre dello scorso anno, la cerimonia di premiazione degli European Film Awards si era tenuta per la prima volta in Svizzera al KKL di Lucerna in presenza dell’attrice francese Juliette Binoche, nuova presidente della European Film Academy. “Emilia Pérez” del regista francese Jacques Audiard aveva sbancato aggiudicandosi, fra gli altri, il premio al miglior film.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.