La televisione svizzera per l’Italia

Dopo il lockdown sono nati più bambini

bebè appena nato appoggiato sul petto della madre
Durante il lockdown sono stati concepiti molto più bambini rispetto agli anni passati © Keystone / Gaetan Bally

Il primo e il secondo lockdown dovuti al coronavirus hanno avuto un effetto positivo sulla libido degli svizzeri. È quanto suggerisce l'ultima statistica della popolazione e delle economie domestiche.

Secondo i dati raccolti dall’Ufficio federale di statistica (UST), durante il 2021 ci sono stati due picchi di nascite, da gennaio ad aprile e da agosto a dicembre, corrispondenti a concepimenti rispettivamente da aprile a luglio 2020 e da novembre 2020 a marzo 2021, ossia nei periodi in cui nel Paese le autorità hanno introdotto dei lockdown.

Nel dettaglio, lo scorso anno sono stati registrati 89’400 nati vivi, ossia il 4,1% in più rispetto al 2020. Un numero così elevato di nascite, sottolinea oggi l’UST in una nota, non si vedeva dal 1972 e un incremento così importante dal 1988.

Nel 2021 il numero medio di figli per donna si è attestato a 1,51, contro l’1,46 del 2020. A eccezione di Nidvaldo e Obvaldo, tutti i cantoni hanno registrato un aumento delle nascite.

Queste cifre vanno però relativizzate: se anche su base annuale c’è stato un aumento per i motivi di cui sopra, la tendenza generale, seppur con alcune fluttuazioni nel corso dei decenni (la più famosa di tutte il baby boom dopo la Seconda guerra mondiale, che però non è presente nei nostri grafici qui sotto), è al ribasso. Nel 1970, per esempio, nascevano 16 bambini ogni 1’000 abitanti. Cifra che è scesa a 10 nel 2021. 

Contenuto esterno
Contenuto esterno

Anche se nel 2021 si è constatato sul fronte dei decessi un miglioramento rispetto al 2020, i numeri sono ancora nettamente più alti del 2019, ossia quando la pandemia ancora non c’era: le cifre indicano che nel 2021 sono morte 71’100 persone, ovvero 5’100 (6,7%) in meno rispetto all’anno precedente, ma 3’300 in più (+4,9%) rispetto al 2019.

Dopo essere diminuito bruscamente nel 2020 a causa dell’aumento dei decessi, nel 2021 l’incremento naturale, ossia la differenza tra le nascite e i decessi, è salito nuovamente e si è attestato a quota 18’300, un dato simile a quello del 2019 (18’400). Da notare che in Ticino e nei Grigioni – come a Sciaffusa, Glarona e Giura – il saldo naturale è risultato negativo (sono morte più persone di quelle che son nate).

Nel 2021 la speranza di vita è tornata ad aumentare, ma per gli uomini non ha ancora raggiunto i livelli pre-pandemici. I rappresentanti del sesso maschile, alla nascita possono sperare di vivere 81,7 anni (erano 81,1 nel 2020 e 81,9 nel 2019), le donne 85,7 contro gli 85,2 nel 2020 e gli 85,6 nel 2019.

Anche l’immigrazione fa fluttuare la statistica sull’immigrazione: sempre nel 2021, sono arrivate nella Confederazione 22’300 persone che avevano il passaporto rossocrociato e 143’300 stranieri, per un totale di 165’600 (+1,5%). Hanno invece lasciato il Paese 114’600 persone (svizzeri: 28’700; stranieri: 85’900), dato corrispondente a un aumento del 4,8%. Il saldo migratorio è quindi diminuito, passando da 53’800 nel 2020 a 51’000 nel 2021 (-5,3%).

La popolazione residente permanente della Svizzera ammontava così al 31 dicembre 2021 a 8’736’500, pari a un aumento in un anno di 66’200 unità (+0,8%). Un incremento demografico che, precisa l’UST, è leggermente superiore a quelli registrati nei tre anni precedenti.

Attualità

Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio dal 1932 al 1939.

Altri sviluppi

Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.

Di più Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Decathlon

Altri sviluppi

Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi

Questo contenuto è stato pubblicato al Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.

Di più Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
polizia cantonale argovia

Altri sviluppi

Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.

Di più Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.

Altri sviluppi

Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.

Di più Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Festeggiamenti in città a Basilea.

Altri sviluppi

Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.

Di più Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Brienz

Altri sviluppi

Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati

Questo contenuto è stato pubblicato al Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.

Di più Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Apertura dell'Eurovision Song Contest a Basilea.

Altri sviluppi

Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).

Di più Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
passaporto svizzero

Altri sviluppi

Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.

Di più Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR