Navigation

Dario Fo, "pittore di professione"

di The Italy Diaries

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 settembre 2015 - 11:08

È autore, attore, scenografo, regista teatrale, ma ama definirsi "pittore di professione": Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997, utilizza da sempre le arti figurative per completare la sua attività drammaturgia. Negli anni ‘40 frequentò l'Accademia di Brera e oggi, a 89 anni, ha deciso di immergersi a pieno titolo nel linguaggio dell'arte visiva.

Il risultato è un corpus di oltre 130 opere tutte recenti e inedite al grande pubblico, protagoniste della mostra "Dario Fo Mistero Buffo a Colori. Opere del Nuovo manuale minimo dell'attore" allestita nella Sala Mostre del Castello Visconteo di Pavia fino al 18 ottobre 2015.

Servizio di Vince Cammarata e Guido Mariani

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.