Navigation

Tax free, cambiano le regole in Italia

Dal primo settembre 2018 tutte le fatture rilasciate dai commercianti italiani alla clientela svizzera che intende avvalersi del "tax free" dovranno essere emesse obbligatoriamente in modalità elettronica.  

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 luglio 2018
tvsvizzera.it/fra con RSI News
Contenuto esterno


A darne l’annuncio è l’Associazione Commercianti di Luino con dettagliate spiegazioniLink esterno. Il tema interessa i ticinesi, visto che nelle sole dogane commerciali ai confini con il Varesotto vengono vistate ogni anni circa 110 mila fatture: il valico più sollecitato è Lavena-Ponte Tresa con 75 mila.

Dopo decenni niente più fatture cartacee e le dogane non apporranno il loro visto. Per gli svizzeri cambierà poco o nulla: niente ricevuta in mano ma solo dei codici da consegnare all’Agenzia delle Dogane che potrà fare il rituale controllo di passaggio della merce.

Sarà richiesta molta pazienza ai clienti ticinesi perché ad ora nessun esercizio commerciale nel Varesotto ne ha emessa una, benché il sistema ministeriale “Otello” sia già attivo. Si annunciano code nei negozi all’inizio, con i gerenti che dovranno prenderci la mano.

Qui tutte le spiegazioniLink esterno.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.