La televisione svizzera per l’Italia

Dagli USA via libera all’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS

Sede federale degli Stati Uniti
L'operazione, mediata dalla Svizzera, deve ricevere la benedizione di diversi operatori antitrust internazionali prima di essere completata. Keystone / Andrew Harnik

Il cda della Federal Reserve ha approvato venerdì l'acquisizione da parte di UBS delle filiali statunitensi del Credit Suisse, eliminando un altro importante ostacolo per il completamento dell'operazione di salvataggio promossa dalla Svizzera.

UBS si è impegnata a fornire alla banca centrale statunitense un piano di attuazione per integrare le proprie attività e operazioni negli Stati Uniti con quelle del Credit Suisse entro tre mesi dalla conclusione dell’operazione, ha dichiarato il Board della Fed in un comunicato. Il piano includerà requisiti più severi, tra cui diversi standard di liquidità, dovuti alle maggiori dimensioni dell’istituto.

La banca centrale statunitense è tenuta a condurre una revisione delle fusioni bancarie quando una banca con oltre 250 miliardi di dollari (223 miliardi di franchi svizzeri) di attività totali acquista azioni con diritto di voto di una società con attività pari o superiori a 10 miliardi di dollari.

UBS aveva richiesto l’approvazione della fusione alla Fed il 22 marzo, ha dichiarato la Fed.

Dopo anni di scandali e perdite, il Credit Suisse, che ha 167 anni, è stato sull’orlo del collasso prima di venire salvato dalla fusione con l’ex rivale UBS, progettata e finanziata dalle autorità svizzere il mese scorso. UBS ha accettato di acquistare Credit Suisse per 3 miliardi di franchi svizzeri (3,3 miliardi di dollari), cifra che è inferiore al suo precedente valore di mercato.

+ Tutti gli ultimi aggiornamenti sulla crisi del Credit Suisse

Le autorità svizzere e UBS si sono date da fare per chiudere l’acquisizione di Credit Suisse entro un mese, nel tentativo di mantenere i clienti e i dipendenti dell’istituto di credito.

All’inizio del mese UBS ha ottenuto un’approvazione temporanea da parte delle autorità antitrust dell’Unione Europea, ma deve ancora ottenere l’autorizzazione in base alle norme UE sulle fusioni. La Banca d’Inghilterra ha approvato l’acquisizione nel Regno Unito, hanno dichiarato a Reuters persone vicine ai responsabili di questa vicenda.

UBS ha dichiarato di aspettarsi che l’operazione crei un’azienda con oltre 5.000 miliardi di dollari di asset totali investiti.

In base all’operazione di acquisizione, i detentori di obbligazioni AT1 del Credit Suisse non riceveranno nulla, mentre gli azionisti, che di solito si collocano al di sotto degli obbligazionisti in termini di remunerazione, riceveranno 3,23 miliardi di dollari.

La Fed sottopone le imprese con più di 700 miliardi di dollari di attività, o con più di 75 miliardi di dollari di attività internazionali, a una supervisione rafforzata, che comprende stress test annuali condotti dall’azienda e maggiori standard di liquidità.

Anche la ministra delle Finanze e il capo della Banca Nazionale a Washington

Venerdì, la ministra delle Finanze svizzero Karin Keller-Sutter ha dichiarato a Washington che “è stato riconosciuto a livello internazionale che la soluzione trovata [dalla Svizzera] ha contribuito a evitare una crisi finanziaria internazionale”. Keller-Sutter si trovava nella capitale statunitense per le riunioni del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. Ha anche commentato la bocciatura dell’accordo da parte del Parlamento svizzero questa settimana, che secondo lei non avrebbe avuto “alcuna conseguenza” sul completamento dell’acquisizione.

Anche il Presidente della Banca Nazionale Svizzera, Thomas Jordan, ha dichiarato venerdì che le sue controparti hanno accolto con favore la rapida azione del governo svizzero, che ha evitato che la nazione alpina diventasse “il primo domino a cadere in una crisi sistemica”. Per il capo della BNS, l’obiettivo è ora quello di completare con successo la fusione delle due banche: “Solo questo creerà la stabilità necessaria”, ha detto. A quel punto, le leggi sulle banche “too big to fail” (troppo grandi per fallire) potranno essere riviste e aggiornate sulla base dell’esperienza maturata in questa occasione.

Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR