Dagli USA via libera all’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS
L'operazione, mediata dalla Svizzera, deve ricevere la benedizione di diversi operatori antitrust internazionali prima di essere completata.
Keystone / Andrew Harnik
Il cda della Federal Reserve ha approvato venerdì l'acquisizione da parte di UBS delle filiali statunitensi del Credit Suisse, eliminando un altro importante ostacolo per il completamento dell'operazione di salvataggio promossa dalla Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
4 minuti
Reuters/Keystone-SDA/dos/spal
UBS si è impegnata a fornire alla banca centrale statunitense un piano di attuazione per integrare le proprie attività e operazioni negli Stati Uniti con quelle del Credit Suisse entro tre mesi dalla conclusione dell’operazione, ha dichiarato il Board della Fed in un comunicato. Il piano includerà requisiti più severi, tra cui diversi standard di liquidità, dovuti alle maggiori dimensioni dell’istituto.
La banca centrale statunitense è tenuta a condurre una revisione delle fusioni bancarie quando una banca con oltre 250 miliardi di dollari (223 miliardi di franchi svizzeri) di attività totali acquista azioni con diritto di voto di una società con attività pari o superiori a 10 miliardi di dollari.
UBS aveva richiesto l’approvazione della fusione alla Fed il 22 marzo, ha dichiarato la Fed.
Dopo anni di scandali e perdite, il Credit Suisse, che ha 167 anni, è stato sull’orlo del collasso prima di venire salvato dalla fusione con l’ex rivale UBS, progettata e finanziata dalle autorità svizzere il mese scorso. UBS ha accettato di acquistare Credit Suisse per 3 miliardi di franchi svizzeri (3,3 miliardi di dollari), cifra che è inferiore al suo precedente valore di mercato.
Le autorità svizzere e UBS si sono date da fare per chiudere l’acquisizione di Credit Suisse entro un mese, nel tentativo di mantenere i clienti e i dipendenti dell’istituto di credito.
All’inizio del mese UBS ha ottenuto un’approvazione temporanea da parte delle autorità antitrust dell’Unione Europea, ma deve ancora ottenere l’autorizzazione in base alle norme UE sulle fusioni. La Banca d’Inghilterra ha approvato l’acquisizione nel Regno Unito, hanno dichiarato a Reuters persone vicine ai responsabili di questa vicenda.
UBS ha dichiarato di aspettarsi che l’operazione crei un’azienda con oltre 5.000 miliardi di dollari di asset totali investiti.
In base all’operazione di acquisizione, i detentori di obbligazioni AT1 del Credit Suisse non riceveranno nulla, mentre gli azionisti, che di solito si collocano al di sotto degli obbligazionisti in termini di remunerazione, riceveranno 3,23 miliardi di dollari.
La Fed sottopone le imprese con più di 700 miliardi di dollari di attività, o con più di 75 miliardi di dollari di attività internazionali, a una supervisione rafforzata, che comprende stress test annuali condotti dall’azienda e maggiori standard di liquidità.
Anche la ministra delle Finanze e il capo della Banca Nazionale a Washington
Venerdì, la ministra delle Finanze svizzero Karin Keller-Sutter ha dichiarato a Washington che “è stato riconosciuto a livello internazionale che la soluzione trovata [dalla Svizzera] ha contribuito a evitare una crisi finanziaria internazionale”. Keller-Sutter si trovava nella capitale statunitense per le riunioni del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. Ha anche commentato la bocciatura dell’accordo da parte del Parlamento svizzero questa settimana, che secondo lei non avrebbe avuto “alcuna conseguenza” sul completamento dell’acquisizione.
Anche il Presidente della Banca Nazionale Svizzera, Thomas Jordan, ha dichiarato venerdì che le sue controparti hanno accolto con favore la rapida azione del governo svizzero, che ha evitato che la nazione alpina diventasse “il primo domino a cadere in una crisi sistemica”. Per il capo della BNS, l’obiettivo è ora quello di completare con successo la fusione delle due banche: “Solo questo creerà la stabilità necessaria”, ha detto. A quel punto, le leggi sulle banche “too big to fail” (troppo grandi per fallire) potranno essere riviste e aggiornate sulla base dell’esperienza maturata in questa occasione.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Accordi con l’UE: riuscita l’iniziativa che chiede che anche i Cantoni abbiano voce in capitolo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la votazione sui nuovi accordi con l’UE non dovrebbe decidere solo il popolo, ma servirebbe anche la maggioranza dei Cantoni. È quanto chiede un’iniziativa popolare presentata venerdì.
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.
Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.
La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.
Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.
A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.
Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.
Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.