La televisione svizzera per l’Italia

Croce Rossa, le polemiche in Italia costano la presidenza a Rocca

Francesco Rocca Presidente della FICR si dimette
A dicembre potrebbe essere convocata un'assemblea generale straordinaria per eleggere il successore di Francesco Rocca. Keystone / Magali Girardin

Il governatore del Lazio lascerà la presidenza della Federazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) all'assemblea generale di dicembre. Le sue posizioni sul Gay Pride di Roma e sulla famiglia tradizionale hanno reso difficile la sua posizione all'interno dell'organizzazione internazionale.

La notizia delle dimissioni di Francesco Rocca sono trapelate nelle ultime ore. Un portavoce della FICR ha dichiarato che l’attuale presidente continuerà a ricoprire il suo ruolo fino a quando non si terrà un’assemblea generale straordinaria per scegliere il suo successore.

Lettera di Rocca alla FICR

In proposito Francesco Rocca Rocca ha espresso la sua “profonda tristezza” in una lettera indirizzata ai 192 membri e alla segreteria dell’organizzazione per l’evoluzione degli eventi.

Pur affermando che la sua decisione di dimettersi non è direttamente collegata alle polemiche scoppiate sulla marcia arcobaleno del Roma Pride, il dirigente internazionale ha espresso il desiderio di proteggere la FICR e di prevenire qualsiasi potenziale manipolazione delle sue decisioni prese in qualità di presidente della Lazio, che potrebbe avere un impatto sull’istituzione internazionale.

In qualità di presidente di destra della Regione Lazio, Francesco Rocca aveva ritirato il suo sostegno alla marcia del Pride a Roma. In un comunicato, ha dichiarato che il nome della regione non dovrebbe essere usato per appoggiare azioni che promuovono comportamenti illegali, riferendosi in particolare alla pratica della maternità surrogata.

La decisione della Regione Lazio si basa sulla convinzione che le dichiarazioni pubbliche degli organizzatori della marcia del Roma Pride, tra cui gli appelli ai diritti delle coppie omosessuali di adottare bambini e di accedere ai trattamenti di fertilità, nonché le richieste di legalizzazione della maternità surrogata, violino i criteri di sponsorizzazione stabiliti dalla Regione.

Eletto nel 2017 alla testa della FICR Francesco Rocca era stato confermato per un secondo mandato nel giugno 2022. Secondo fonti interne, a dicembre potrebbe essere convocata un’assemblea generale straordinaria per eleggere il suo successore.

Eletto nel 2022 governatore del Lazio

Francesco Rocca era stato eletto alla guida della Regione Lazio lo scorso anno con il sostegno della coalizione destra guidata dalla premier Giorgia Meloni, che sostiene i valori “tradizionali” della famiglia.

Proprio negli scorsi giorni è iniziato il dibattito parlamentare sulla proposta appoggiata dalla destra al governo per rendere reato universale la pratica della maternità surrogata per le e gli italiani all’estero (la maternità surrogata è già proibita in Italia).

Roberto Gualtieri, sindaco di sinistra di Roma, ha criticato la decisione della Regione.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR