La crisi migratoria è stata al centro anche dei premi Pulitzer 2016, i piu importanti riconoscimenti giornalistici americani, arrivati quest’anno alla centesima edizione.
Il quotidiano New York Times e l’agenzia Reuters hanno ricevuto il premio per la fotografia grazie alle toccanti immagini che hanno raccontato il dramma dei profughi in Europa.
In particolare, come potete vedere dalle fotografie premiate [cfr. video], le due testate hanno descritto gli sbarchi sulla costa greca nel 2015. I giornalisti del New York Times hanno poi seguito il viaggio di una famiglia siriana lungo la rotta balcanica, fino alla Svezia.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Selfie in mostra a Londra
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata inaugurata a Londra un’insolita mostra, dedicata all’arte dei selfie. Centinaia di autoscatti digitali, provenienti da tutto il mondo, analizzati per cogliere – tramite un programma informatico – lo stato d’animo di chi si è fotografato. Una carrellata di volti che suggeriscono umori e tendenze dei diversi paesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La violenza, i conflitti armati e le conseguenze delle guerre occupano uno spazio molto rilevante nelle notizie e nelle immagini proposte dai media. Quali sono le principali sfide legate alla cronaca e al racconto dei conflitti armati contemporanei? Quali i dilemmi, i problemi ed i rischi ai quali devono far fronte i reporter di guerra?…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Institut français di Milano propone sino al 6 dicembre una mostra eccezionale, quella di Mario Dondero Collegamento esterno, “il padre del fotogiornalismo italiano”, classe 1928, un uomo dalla insaziabile curiosità: 82 fotografie ripercorrono infatti le sue lunghe permanenze a Parigi, a stretto contatto con i protagonisti della vita intellettuale francese dal dopoguerra agli anni 90.…
Massimo Vitali: mille piccole storie in uno scatto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Parchi, discoteche, piscine, spiagge: per le sue gigantografieCollegamento esterno di luoghi affollati, Massimo Vitali è conosciuto nel mondo. Proprio dalle spiagge cominciò la sua ricerca artistica a metà anni Novanta, quando una galleria della Svizzera italiana (la ConsArc di Chiasso) propose una delle sue prime personaliCollegamento esterno. Fino ad allora, era stato un quotato fotoreporter…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.