La televisione svizzera per l’Italia

Cresce in Svizzera il numero di persone senza religione

Interno di una chiesa con due persone.
Keystone / Gaetan Bally

Secondo l'analisi pubblicata dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel 2021 circa un terzo della popolazione non si riconosceva in nessuna confessione.

Per questo studio, l’UST ha intervistato circa 200’000 persone, residenti in Svizzera e che avessero compiuto 15 anni. Se quelle che hanno dichiarato di considerarsi non religiose sono state il 32%, quelle che hanno indicato di essere cattoliche romane sono state il 33% e il 21% si sono dichiarate protestanti. 

Il dato dei “senza religione” non è particolarmente elevato a confronto con altri paesi del continente Europa, ha precisato l’UST, spiegando che nella vicina Francia, per esempio, in ricerche analoghe è oltre la metà della popolazione a dichiarare di non appartenere a nessuna religione. 

La percentuale di persone “senza religione” è tuttavia aumentata costantemente dagli anni Settanta. Nel 2000, solo l’11% della popolazione dichiarava di non avere una religione. In base alle analisi dell’UST, le persone senza affiliazione religiosa in Svizzera sono tendenzialmente giovani, istruite e vivono in un centro urbano. Inoltre, sono di più nella parte francofona del Paese. Quanto alla distribuzione cantonale, emergono dalle statistiche i casi dei cantoni di Basilea Città e di Neuchâtel, dove oltre la metà delle persone intervistate ha dichiarato di non avere una religione.

Secondo l’UST, c’è chi ha abbandonato la propria comunità religiosa, ma anche chi semplicemente non ha mai aderito ad un culto. Fra le persone che hanno dichiarato di non avere una specifica fede ce ne sono anche che seguono in autonomia pratiche spirituali o religiose. Quasi un terzo di questo gruppo ha dichiarato di essere “piuttosto” o “certamente” spirituale o religioso. Secondo l’Ufficio federale di statistica, in questo gruppo di persone sono particolarmente popolari le pratiche volte ad approfondire la consapevolezza di sé e lo sviluppo della personalità. 

Attualità

cartello moutier

Altri sviluppi

Moutier si prepara al passaggio al Giura con guida, hotline e sportello unico

Questo contenuto è stato pubblicato al Le autorità di Moutier e del Canton Giura istituiscono una guida, una hotline telefonica e uno sportello unico per la popolazione della cittadina. L'obiettivo è garantire una transizione agevolata nell'ambito del cambio di appartenenza cantonale.

Di più Moutier si prepara al passaggio al Giura con guida, hotline e sportello unico
operaio pulisce parete esterna aereo pilatus

Altri sviluppi

Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”

Questo contenuto è stato pubblicato al È probabile che l'UE e il Regno Unito ottengano una deroga dai dazi americani. È quanto affermato da Hansueli Loosli, presidente del Cda di Pilatus, che chiede alla politica di negoziare rapidamente un'esenzione doganale per l'aviazione civile svizzera.

Di più Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”
La sede di Roche a Basilea.

Altri sviluppi

Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investimenti aggiuntivi negli Stati Uniti non comporteranno una riduzione dei posti di lavoro in Svizzera. È quanto affermato dal colosso farmaceutico Roche, che prevede un numero di dipendenti stabile nell'anno in corso. Analoga la posizione di Novartis.

Di più Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera
martin pfister

Altri sviluppi

Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Martin Pfister si è detto "aperto" alla possibilità di effettuare nuovi ordini di armi agli Stati Uniti per cercare di ridurre i dazi doganali del 39% decisi dal presidente americano Donald Trump nei confronti della Svizzera.

Di più Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA
Raphaël Domjan

Altri sviluppi

SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota

Questo contenuto è stato pubblicato al SolarStratos ha compiuto oggi il volo solare ed elettrico - 4 ore e mezzo di permanenza nell'aria - più alto della sua storia.

Di più SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota
folla alla street parade

Altri sviluppi

Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Sia la polizia cantonale che quella comunale hanno avuto durante il fine settimana parecchio da fare in relazione alla Street Parade che, secondo gli organizzatori, quest'anno ha attirato sulle sponde della Limmat ben 800 mila amanti della techno music.

Di più Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo
anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR