La televisione svizzera per l’Italia

Credit Suisse: diverse centinaia di persone manifestano a Zurigo

persone che manifestano
"Dove sono i nostri miliardi?". © Keystone / Ennio Leanza

La Paradeplatz di Zurigo, dove si trovano le sedi emblematiche di Credit Suisse e di UBS, è stata teatro lunedì di una dimostrazione che ha riunito diverse centinaia di persone, scese in piazza per protestare contro gli "abusi" delle banche.

Per i manifestanti e le manifestanti quanto successo è uno scandalo. “Profitti per il settore privato, perdite per lo Stato”, si poteva leggere su uno degli striscioni.

Secondo i partecipanti alla manifestazione, è scandaloso che la grande banca e i suoi dirigenti si siano arricchiti per anni e che ora sia la comunità a dover pagare. Le autorità federali – ricordiamo – hanno concesso domenica una garanzia di nove miliardi di franchi a UBS per coprire potenziali perdite derivanti dall’acquisizione di determinati attivi.

La lotta contro la crisi climatica, una pensione sicura o l’aiuto alle persone bisognose di protezione sono presumibilmente troppo costosi, ma quando si tratta di salvare le banche i soldi si trovano, hanno sottolineato diversi oratori. “Se il mondo fosse una banca, l’avreste già salvato da tempo”, recitava un altro striscione.

La manifestazione, autorizzata, è stata indetta dai Giovani socialisti, dallo Sciopero del Clima, dai Giovani Verdi, dal Partito socialista e dai Verdi di Zurigo e dalla Sinistra alternativa.

Tutte le ultime notizie sull’acquisto di Credit Suisse da parte di UBS nell’edizione serale del TG della RSI:

Contenuto esterno



Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR