Navigation

Credit Suisse, il Consiglio federale sostiene la commissione parlamentare d'inchiesta

Una commissione parlamentare d'inchiesta è lo strumento investigativo più potente del Parlamento svizzero. © Keystone / Alessandro Della Valle

Il Governo federale svizzero ha espresso il proprio sostegno all'iniziativa di entrambe le camere del Parlamento di istituire una commissione d'inchiesta sull'acquisizione d'emergenza di Credit Suisse da parte della rivale UBS.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 giugno 2023 - 19:05
swissinfo.ch/jc/mrj

"Il Consiglio federale ritiene utile e necessario esaminare in dettaglio gli eventi che hanno portato all'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS", ha dichiarato il Governo in una notaLink esterno pubblicata venerdì. "Ritiene che il mandato proposto consenta di effettuare tale esame".

L'Esecutivo è "pertanto favorevole all'istituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta", ha proseguito, "e dà al Parlamento il suo pieno sostegno". Pur dovendo essere consultato, il Governo non può opporsi all'iniziativa parlamentare.

+ Leggi la nostra spiegazione: Cos'è una commissione parlamentare d'inchiesta?Link esterno

Il parere del Governo è la risposta a un rapporto del 30 maggio dell'Ufficio del Consiglio nazionale (Camera bassa) sulla creazione di una commissione parlamentare d'inchiesta "per determinare le responsabilità delle autorità e degli organi nella fusione d'emergenza di Credit Suisse con UBS".

La commissione è il più potente strumento d'indagine del Parlamento svizzero. Quella creata ad hoc per Credit Suisse sarà la quinta nella storiaLink esterno

Diverse commissioni parlamentari e partiti politici hanno chiesto risposte sul fallimento e sull'acquisizione d'emergenza della seconda banca svizzera da parte della rivale UBS, che ha scosso la fiducia nel sistema bancario rossocrociato.

+ Link esternoCome la "trinità" svizzera ha costretto UBS a salvare Credit SuisseLink esterno

Per istituire una commissione d'inchiesta parlamentare, entrambe le camere devono adottare un decreto federale. La decisione verrà probabilmente presa formalmente a breve, il prima possibile durante la sessione parlamentare di giugno.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.