Riparte la navigazione sul bacino svizzero del Verbano
Firmato l'accordo tra Italia e Svizzera sulla costituzione del nuovo consorzio che gestirà la navigazione sul versante elvetico del Verbano.
Dal prossimo 25 marzo riprenderà la navigazione sul bacino svizzero del lago maggiore. L’attesa decisione è stata presa nel corso della riunione a Milano dello speciale gruppo di lavoro - nel quale sono rappresentati oltre le compagnie di trasporto anche l’Ufficio federale dei trasporti, il Ministero italiano competente e il Cantone Ticino – che ha dato vita al nuovo Consorzio del Laghi (Verbano e Maggiore).
Il nuovo ente, è stato confermato, assicurerà i collegamenti soppressi dalla società italiana Navigazione Lago Maggiore e riassumerà i dipendenti rimasti a casa in seguito all’interruzione del servizio sulle acque elvetiche del Verbano.
La ripresa dell’attività nelle prossime settimane consentirà di coprire la domanda di trasporti in coincidenza con l’inizio della stagione turistica. La schiarita è stata accolta con soddisfazione dai sindacati e dai 34 dipendenti che in giugno si erano visti recapitare la disdetta del rapporto di lavoro. Ma restano ancora alcune incognite legate ai salari e alle nuove condizioni contrattuali.
Si è rallegrato per la decisione anche il governo ticinese che ha espresso"grande soddisfazione" per la nascita del consorzio che "getta le basi per uno sviluppo sostenibile della navigazione di linea e turistica sui due laghi ticinesi, Ceresio e Verbano".
-il comunicato dell'Ufficio federale dei trasportiLink esterno
Partecipa alla discussione!