L'Isis rivendica l'attentato a Manchester affermando, tramite l'agenzia Amaq, che uno dei suoi membri ha compiuto l'attacco alla Manchester Arena. Lo riferisce il Site, il sito Usa di monitoraggio dell'estremismo sul web.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
La rivendicazione dell’Isis dell’attentato di Manchester recita: “Uno dei soldati del Califfato è riuscito a posizionare ordigni esplosivi in mezzo a un raggruppamento di crociati nella città britannica di Manchester, dove è avvenuta l’esplosione nell’edificio Arena che ha causato la morte di 30 crociati e il ferimento di altri 70. Per chi venera la Croce e i loro alleati il peggio deve ancora venire. Sia lode al Signore”. Nel comunicato rilanciato dall’agenzia Amaq non si parla quindi di kamikaze.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Manchester, 22 morti in attentato all’Arena
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un attacco terroristico compiuto lunedì sera alla Manchester Arena ha provocato la morte di almeno 22 persone e il ferimento di altre 60. Il bilancio delle vittime, tra le quali diversi bambini, è provvisorio poiché si contano anche dei dispersi. A innescare l’ordigno è stato un attentatore suicida. Il capo della polizia di Manchester Ian Hopkins ha detto che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Francia è ripiombata nell’incubo degli attacchi terroristici giovedì, a tre giorni dal primo turno delle elezioni presidenziali. Accanto al corpo dello sparatore è stato trovato un messaggio scritto a mano che elogia lo Stato Islamico (ISIS), che nella notte ha rivendicato l’attacco. “Nei prossimi giorni più di 50’000 poliziotti saranno dispiegati per garantire la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella capitale britannica continuano a ritmo serrato le indagini. Sette persone sono state arrestate: non avrebbero un ruolo diretto nell’attacco a Westminster, ma potrebbero far parte di una rete a cui apparteneva il terrorista. Rivendicazione dell’ISIS L’attentatore avrebbe agito da solo, “ispirato dal terrorismo internazionale”, ma per ora di ufficiale c’è ben poco. L’agenzia di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nome del 32enne fermato mercoledì su ordine del Ministero pubblico della Confederazione compare nelle carte dell’inchiesta che nell’aprile 2016 portò in carcere il kick-boxer. Dipendente di un’agenzia di sicurezza privata, il giovane con doppia nazionalità è finito dietro le sbarre nell’ambito di una maxi operazione antiterrorismo condotta dalle polizie federale e cantonale. Resta da…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Moutaharrik, 28 anni, e la moglie vennero arrestati dieci mesi fa quando erano, secondo l’accusa, pronti a partire per unirsi allo Stato Islamico (ISIS) in Siria, portando con loro anche i due figli di 2 e 4 anni, sui quali con la sentenza di martedì hanno perso la potestà parentale. Stando agli atti dell’inchiesta, Moutaharrik,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“La tentazione di ricorrere a mere misure di sicurezza è forte”, ha affermato la direttrice dell’Ufficio federale di polizia (fedpol) Nicoletta della Valle. Ma gli autori hanno profili differenti, è difficile identificarli e de-radicalizzarli, quindi occorrono –ha aggiunto- risposte multidisciplinari. La task force TETRA (TErrorist TRAcking) ritiene che i potenziali autori di attentati sono principalmente…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il blitz anti-terrorismo è scattato all’alba di mercoledì dopo quattro mesi di indagini condotte da 150 agenti e funzionari impegnati 24 ore su 24. È stato effettuato da 1’100 poliziotti. Sono stati ispezionati in tutta l’Assia 54 luoghi fra appartamenti privati, imprese e moschee; 33 nella sola Francoforte. “Abbiamo fermato 16 sospetti di età compresa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono passati ormai tre mesi dall’attentato di Nizza, in cui sono morte 86 persone e oltre 400 sono rimaste ferite. Oggi, parenti e numerose personalità politiche, hanno reso omaggio alle vittime partecipando ad una cerimonia carica di commozione. Presente anche il presidente francese François Hollande che ha parlato anche del dramma dello scontro tra una…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il portavoce del sedicente Stato Islamico (IS), Abu Muhammad al-Adnani, è stato ucciso ad Aleppo, mentre stava supervisionando le operazioni militari volte a respingere le offensive contro la città a nord della Siria. La notizia è stata diramata dall’agenzia di stampa dell’IS, Amaq. Nel 2014, il terrorista aveva lanciato un appello in cui invitava ad…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.