Navigation

L'Europa tifa Berlusconi

Corsi e ricorsi della storia. Silvio Berlusconi che negli anni passati è stato più volte accusato di populismo, adesso sembra diventare lui stesso argine per combattere i nuovi populismi. Ecco cosa ne pensano i corrispondenti a Roma delle testate europee più importanti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 gennaio 2018 minuti
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Lo sanno tutti. Silvio Berlusconi non può candidarsi per le prossime elezioni in Italia. La sua ineleggibilità è sancita dalla legge Severino. Contro la decadenza del suo mandato di senatore e la sua ineleggibilità Berlusconi ha presentato un ricorso. Ma è poco probabile che la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo emetta una sentenza in tempo utile. Eppure è ancora lui il vero leader del centrodestra e il futuro dell'Italia politica passa ancora e sempre da Arcore.

E a fare il tifo per Silvio Berlusconi c'è proprio l'Unione europea che spera in un buon risultato di Forza Italia così da frenare i movimenti anti europeisti (soprattutto Movimento 5 stelle e Lega Nord). Proprio quell'Europa che al momento delle dimissioni di Silvio Berlusconi da Presidente del consiglio nel novembre del 2011 tirò un sospiro di sollievo. Il passato è passato, si dice in Europa.

Ma cosa ne pensano di Berlusconi i giornalisti delle principali testate giornalistiche europee a Roma? Soprattutto che immagine danno dell'Italia e del suo mondo politico questi giornalisti ai loro lettori tedeschi, francesi e spagnoli? In breve, Berlusconi avrebbe cannibalizzato i suoi potenziali successori ma a livello di populismo, i giornalisti stranieri sono convinti che nel tempo sia stato superato sia da Grillo sia da Renzi.
 

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?