Navigation

Conti bancari di nazisti in Argentina: Credit Suisse non ha trovato prove

Manufatti nazisti scoperti in una galleria di Buenos Aires nel 2017. Copyright 2019 The Associated Press. All Rights Reserved

Dopo una ricerca durata due anni, la banca svizzera ha indicato di aver scoperto un numero insignificante di conti appartenuti a nazisti vissuti in Argentina a partire dagli anni '30, contrariamente a quanto sostenuto dal Centro Simon Wiesenthal. Negli Stati Uniti le conclusioni dello studio suscitano però polemiche.

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 aprile 2023 - 09:38
tvsvizzera.it/mar

La vicenda era iniziata nel 2020, quando il Centro Simon Wiesenthal di Los Angeles aveva pubblicato un elenco di 12'000 nazionalsocialisti e simpatizzanti del regime nazista vissuti nel Paese sudamericano a partire dagli anni '30. Molti di loro, secondo l'organizzazione intitolata al celebre cacciatore di nazisti, avrebbero avuto conti presso la banca elvetica, che all'epoca si chiamava ancora Credito Svizzero. Parte del denaro depositato sarebbe appartenuto a vittime ebree del Terzo Reich.

Le indagini intraprese da Credit Suisse non hanno "trovato alcuna prova" a sostegno delle affermazioni del Centro Simon Wiesenthal, stando a quanto comunicatoLink esterno dalla banca martedì sera.

+ Come fu negoziato nel 1998 l'accordo per chiudere la vertenza sui fondi in giacenza delle vittime dell'OlocaustoLink esterno

La società di consulenza incaricata della ricerca ha "identificato otto persone nominate negli elenchi argentini che probabilmente avevano un conto presso il Credito Svizzero nel periodo di riferimento tra il 1933 e il 1945". Tuttavia, sette di questi conti erano stati chiusi entro il 1937 e solo uno era ancora aperto durante la Seconda guerra mondiale.

Le conclusioni dell'indagine hanno suscitato molte critiche negli Stati Uniti. Una commissione parlamentare accusa la banca svizzera di aver ostacolato le ricerche.

+ Le banche svizzere accusate di ostacolare la ricerca storica trincerandosi dietro al segreto bancarioLink esterno

"Le informazioni che abbiamo ricevuto mostrano che Credit Suisse ha stabilito un quadro inutilmente rigido [per le ricerche, ndr] e si è rifiutata di dare seguito alle nuove piste che sono emerse nel corso dell'indagine", ha dichiarato il senatore repubblicano Chuck Grassley.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.