È andato in scena lunedì all’Hotel de la Paix di Lugano il Campionato svizzero di cocktail, competizione annuale che ha visto affrontarsi i migliori professionisti del Paese. I vincitori delle diverse categorie parteciperanno ai mondiali del 2016 a Tokyo.
Barmen e barwomen si sfidano a colpi di shaker e, in alcuni casi, con acrobazie degne d’un giocoliere. Un mestiere che sta vivendo una nuova giovinezza anche grazie a un nuovo, promettente, segmento: quello dei cocktail analcolici.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Schweiz express, gara svizzera di sopravvivenza
Questo contenuto è stato pubblicato al
È iniziata martedì l’avventura di Schweiz express, quinta edizione di una gara all’interno della Svizzera dove i partecipanti, 25 coppie selezionate, dovranno sopravvivere per cinque giorni e percorrere quasi 1200 chilometri contando solo sull’aiuto di terzi. Un tragitto caratterizzato da prove e indicazioni geografiche: nessuno conosce in anticipo il percorso. Per la prima tappa, martedì,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mercoledì a Lugano si sono tenute le qualificazioni per la finale svizzera di lancio di aerei di carta. Obiettivo: qualificarsi per poi andare alla finale di Salisburgo e diventare campioni del mondo. I partecipanti hanno affrontato tre gare: volo più lungo, maggior permanenza in aria e volo acrobatico. Gli attuali record mondiali sono 60 metri…
Questo contenuto è stato pubblicato al
C’era anche un po’ di Ticino alla decima edizione del Grimp Day, competizione internazionale tra squadre di soccorso verticale che si disputa ogni anno a Namur, in Belgio. La colonna di soccorso di Airolo vi ha preso parte con dieci dei suoi volontari. Li ha incontrati per noi, in piena azione, Tomas Miglierina.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.