La televisione svizzera per l’Italia

Pinocchio in mostra al Castello di Saint-Maurice

Dipinto/illustrazione di un tronco, dal quale fa capolino la testa di un burattino col naso lungo
Il manifesto della mostra Château de Saint-Maurice

È stata inaugurata mercoledì al Castello di Saint-Maurice, in Vallese, una mostra su Pinocchio. Oltre a narrare le origini del burattino, l'esposizione ne propone le diverse rappresentazioni (a fumetti, al cinema, in 3D e in una selezione di 70 libri illustrati) e consente nientemeno che una visita al Paese dei balocchi e nel ventre del Pesce-cane.

“È una metafora del lockdown”, dice il direttore del castello Philippe Duvanel uscendo dal ventre dell’animale e commentando una storia che ha ormai 140 anni ma non smette di piacere. “Pinocchio è affascinante perché in tutto il suo candore, in tutta la sua semplicità, è un bambino che scopre le cose senza ascoltare gli adulti”.

Creato dallo scrittore toscano Carlo Collodi nel XIX secolo, e inizialmente pubblicato a puntate su un giornale per bambini, è stato reso popolare nel mondo dall’adattamento di Walt Disney ottant’anni fa ed è ancora una delle icone letterarie più illustrate e rivisitate.

La mostraCollegamento esterno di Saint-Maurice ne aggiungerà 25: ad altrettanti artisti svizzeri (illustratrici, illustratori, fumettiste e fumettisti) è stato chiesto di realizzare il loro ritratto di Pinocchio.

Quello del manifesto è stato disegnato dall’illustratore e grafico elvetico residente a Tolosa Ronald Curchod, che ha voluto rappresentarne la nascita.

L’esposizione, intitolata semplicemente ‘Pinocchio’, è visitabile fino al 15 novembre nel rispetto delle disposizioni sanitarie e orari particolari indicati quiCollegamento esterno.

Contenuto esterno
Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
I più letti della settimana

Un mosaico di notizie selezionato in maniera automatica in base a quelle che più hanno suscitato l’interesse dei lettori nel corso della settimana precedente.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.


I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR