Navigation

Chi ha visto Camille?

Coda ai bagni dell'area di servizio di Coldrerio sulla A2, ma non è per i troppi turisti: è perché sono in corso le riprese di un film

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 luglio 2016

È un mese davvero bollente, questo di luglio, per i set ticinesi! Dopo la serie web La Stirpe di Orazio (girata in diverse location del Mendrisiotto), nei giorni scorsi è stato attivo tra Losone, Locarno e la autostrada A2 anche il set di Finding Camille, lungometraggio della regista ticinese (residente in Inghilterra) Bindu De StoppaniLink esterno. La produzione è della HugofilmLink esterno in collaborazione con la RSI.

Un road movie particolare, che racconta di un rapporto padre-figlia incrinato da anni e di quella che sembra essere forse l'ultima possibilità di ricucirlo, un ultimo viaggio, alla ricerca di "Camille", prima che l'Alzheimer si porti via tutto.

Protagonisti la dolce e imbranata figlia Camille (Anna Ferzetti) e il padre Edoardo (Luigi Diberti), ex reporter di guerra la cui memoria sta, a poco a poco, scomparendo. A completare il quadretto si aggiungerà Leo, autostoppista-musicista che aiuterà i due a ritrovare loro stessi e la serenità.

Tematiche importanti e delicate quelle trattate nel film, ma non aspettatevi un drammone! Il tono del lungometraggio sarà infatti quello della commedia, drammatica ed emozionale certo, ma con spazio anche per momenti di gioia e risate.

L'ultima tappa ticinese delle riprese ha gioiosamente messo a soqquadro la routine dell'area di servizio di Coldrerio, tra macchine e turisti incuriositi dalla presenza della crew al completo, impegnata nel girare una scena ad "alta velocità", con il furgoncino dei protagonisti lanciato verso l'entrata dell'autogrill per soddisfare i "bisogni impellenti" del padre Edoardo.

Utenti dell'area di servizio chiamati a pazientare anche in seguito, perché è stata girata la scena successiva, quella della figlia che va a cercare il padre nei bagni (che quindi sono stati inagibili per un po').

La produzione si sposta ora in direzione dell'Alto Adige, per terminare poi il viaggio e le riprese in Bosnia.

E Camille? La si troverà? Beh, per la risposta bisognerà attendere l'uscita in sala nel 2017! Nell'attesa è possibile seguire l'evoluzione delle riprese sugli account facebookLink esterno e instagramLink esterno del film.

LM

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/news/vita-quotidiana/ciak-news/Link esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.