Caso 1MDB, due manager di Petrosaudi rinviati a giudizio
Il logo dell'1MDB è collocato contro le Torri Gemelle Petronas a Kuala Lumpur, in Malesia
Keystone / Joshua Paul
Il Ministero pubblico della Confederazione (MPG) ha deferito al Tribunale penale federale due dirigenti della società energetica Petrosaudi coinvolti nell'inchiesta sul fondo sovrano malese 1MDB.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-SDA/ts
Al termine dell’ampia indagine, gli imputati sono accusati di appropriazione indebita e riciclaggio di almeno 1,8 miliardi di dollari (1,6 miliardi di franchi svizzeri) allo scopo di arricchire sé stessi e terzi, ha dichiarato martedì il Ministero pubblico della Confederazione in un comunicato.Collegamento esterno
Secondo le informazioni, ciò è avvenuto attraverso una joint venture tra 1MDB e Petrosaudi. I fondi sarebbero stati poi convertiti in un prestito islamico. I reati si sono verificati dal 2009 ad almeno il 2015.
L’OAG ha iniziato le indagini nel novembre 2017. Le accuse depositate presso il Tribunale penale federale di Bellinzona sono di frode commerciale, gestione infedele di affari e riciclaggio di denaro.
I due imputati avrebbero creato l’impressione che si trattasse di un affare tra governi in una joint venture tra l’Arabia Saudita e il fondo sovrano. Per farlo hanno utilizzato un incontro su uno yacht vicino a Cannes.
1MDB (1Malaysia Development Berhad) è un fondo sovrano malaysiano istituito dall’allora primo ministro Najib Razak. Circa 4,5 miliardi di dollari provenienti da questo fondo sarebbero stati sottratti per arricchire i direttori del fondo, uomini d’affari vicini al potere malaysiano, ufficiali degli Emirati Arabi Uniti, nonché lo stesso Razak. Stando alla Reuters, la vicenda interessa almeno sei Paesi, tra cui la Svizzera, gli Stati Uniti e Singapore.
Utile di Tesla in picchiata libera, Elon Musk ridurrà le attività alla Casa Bianca
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei primi tre mesi dell'anno l'utile di Tesla si è ridotto di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il WEF indaga sul suo fondatore Klaus Schwab dopo una denuncia anonima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Forum economico mondiale (WEF) ha aperto un'inchiesta interna nei confronti del suo fondatore, Klaus Schwab, dopo che una lettera anonima ha denunciato la cattiva condotta finanziaria ed etica sua e di sua moglie.
Appello di Novartis all’UE: “I prezzi dei medicinali vanno aumentati”
Questo contenuto è stato pubblicato al
In una lettera aperta pubblicata oggi sul Financial Times, i vertici dei due colossi farmaceutici Novartis e Sanofi chiedono alla Commissione europea di aumentare i prezzi dei medicinali nel Vecchio Continente, adeguandoli a quelli in vigore negli Stati Uniti.
Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada
Questo contenuto è stato pubblicato al
La polizia grigionese è riuscita rapidamente ad arrestare quattro uomini, di età compresa tra 18 e 23 anni, che nella notte tra Venerdì e Sabato Santi hanno lanciato pietre su automobili da un cavalcavia sull'autostrada A13 in territorio di Trimmis.
Due albanesi arrestati in Ticino con 30 chili di cocaina in auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le guardie di confine ticinesi hanno fermato la scorsa settimana nel Mendrisiotto un 28enne e un 30enne albanesi che trasportavano a bordo della loro auto 30 chilogrammi di cocaina.
Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro dell'economia Guy Parmelin ha incontrato ieri a Washington i rappresentanti dell'economia svizzera a margine della riunione di primavera della Banca Mondiale, un'occasione per discutere degli ultimi sviluppi economici e del loro impatto, scrive su X.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chiuso la scorsa settimana a causa delle forti nevicate in Vallese, il tunnel del Gran San Bernardo non riaprirà fino a nuovo avviso.
Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.
La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.
Consegnate altre firme contro l’identità elettronica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il movimento Mass-Voll ha consegnato oggi 15'000 firme contro la Legge sull'identità elettronica (Id-e). Altri membri del comitato referendario avevano già presentato le firme giovedì scorso, scatenando dissidi fra i promotori.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Scandalo fondo malese 1MDB, offensiva USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si complica la posizione di UBS nell’ambito dello scandalo del fondo sovrano malese 1MDB, nel quale era dapprima emerso il coinvolgimento dell’istituto bancario ticinese BSI. Le autorità di sorveglianza di Singapore hanno annunciato duri provvedimenti nei confronti delle filiali locali di tre banche, per importanti lacune nei controlli sulle transazioni. Le irregolarità attribuite a UBS…
Sospeso il procuratore federale Thormann che indagava sulla FIFA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non c'è pace nel Ministero pubblico della Confederazione (MPC). Olivier Thormann, l'inquirente responsabile per i reati economici in seno alla Procura federale, è stato sospeso la settimana scorsa.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.