La televisione svizzera per l’Italia

Brienz deve essere evacuato entro venerdì per il rischio frana

Brienz/Brinzauls
Da venerdì sera nessuno potrà pernottare a Brienz/Brinzauls fino a nuovo avviso. Questa foto è stata scattata il 4 aprile. © Keystone / Gian Ehrenzeller

Gli abitanti di Brienz/Brinzauls, nel Canton Grigioni, sono stati invitati a lasciare le loro case entro le ore 18 di venerdì.

Le autorità del piccolo villaggio del Canton Grigioni hanno decretato la “fase arancione” che impone l’evacuazione delle case dove vivono circa 130 persone.

Un volume di roccia di due milioni di metri cubi si sta muovendo più velocemente del previsto e si prevede che si staccherà entro le prossime tre settimane, secondo quanto hanno detto i responsabili locali.

A partire da venerdì sera, nessuno potrà pernottare nel villaggio fino a nuovo avviso. Da sabato gli abitanti del villaggio potranno entrare a Brienz/Brinzauls durante il giorno, se il livello di pericolo lo permetterà. Il bestiame di due fattorie rimarrà per il momento nelle stalle, hanno dichiarato le autorità.

Tutte le strade di accesso a Brienz/Brinzauls sono ora aperte solo ai residenti e ai proprietari di case. Martedì sera le autorità forniranno informazioni sui dettagli dell’evacuazione durante un evento informativo pubblico nel vicino villaggio di Tiefencastel.

L’area della frana si trova sopra il villaggio. “Le misurazioni attuali mostrano un’elevata accelerazione su una vasta area”, hanno dichiarato le autorità. Ciò indica che fino a due milioni di metri cubi di materiale roccioso cadranno o scivoleranno nei prossimi sette-ventiquattro giorni.

Non appena sarà imminente la rottura della massa rocciosa entro tre-dieci giorni, si attiverà la “fase rossa”. A quel punto, non sarà più possibile entrare a Brienz/Brinzauls nemmeno di giorno e il bestiame sarà allontanato.

Nel 2017 otto escursionisti sono morti e diverse case sono state distrutte in una delle più grandi frane della Svizzera da oltre 130 anni, sul Piz Cengalo, sempre nel Cantone dei Grigioni.


Attualità

donald trump

Altri sviluppi

Donald Trump al WEF di Davos: “È iniziata l’età dell’oro”

Questo contenuto è stato pubblicato al "È stata una settimana storica per gli Stati Uniti. È iniziata l'età dell'oro". Lo ha detto il neo presidente degli Stati Uniti Donald Trump in videocollegamento con il Forum economico mondiale (WEF) di Davos.

Di più Donald Trump al WEF di Davos: “È iniziata l’età dell’oro”
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

“La Svizzera si trova sotto pressione tra UE e USA”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera, stretta tra UE e USA, si trova "in una fase critica" riguardo alla tassazione delle imprese, ha dichiarato giovedì al WEF di Davos Karin Keller-Sutter. Bruxelles continua a esercitare "pressioni finanziarie" su Berna mentre Washington non sta alle regole.

Di più “La Svizzera si trova sotto pressione tra UE e USA”
parmelin e Pichai Naripthaphan firmano l'accordo

Altri sviluppi

Al WEF è stato firmato un accordo di libero scambio tra AELS e Thailandia

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Associazione europea di libero scambio (AELS), di cui fa parte anche la Svizzera, e la Thailandia hanno firmato oggi a Davos (GR) un accordo di libero scambio, a margine del Forum economico mondiale (WEF).

Di più Al WEF è stato firmato un accordo di libero scambio tra AELS e Thailandia
ospedale

Altri sviluppi

Negli ospedali svizzeri ci sono gravi lacune nella sicurezza dei sistemi d’informazione clinica

Questo contenuto è stato pubblicato al I sistemi d'informazione clinica (SIC) di diversi ospedali svizzeri presentano gravi lacune nella sicurezza. In tre dei sistemi analizzati dall'Istituto nazionale di test per la cibersicurezza (NTC) sono state individuate più di 40 vulnerabilità da moderate a gravi.

Di più Negli ospedali svizzeri ci sono gravi lacune nella sicurezza dei sistemi d’informazione clinica
sciatori

Altri sviluppi

Settimane bianche più care, case vacanza e impianti costano di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Le settimane bianche si stanno facendo più care in Svizzera: i prezzi delle case di vacanza e degli impianti di risalita sono infatti aumentati fortemente, rivela un'analisi pubblicata oggi dal portale di confronti internet Comparis.

Di più Settimane bianche più care, case vacanza e impianti costano di più
Javier Milei

Altri sviluppi

Javier Milei al WEF: anche a Davos viene promossa la “sinistra agenda woke”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Forum come questo sono stati protagonisti e promotori della sinistra agenda woke che sta facendo così tanti danni al mondo occidentale". Lo ha detto il presidente argentino Javier Milei nel suo intervento odierno al Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR).

Di più Javier Milei al WEF: anche a Davos viene promossa la “sinistra agenda woke”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR