Bloccati sulla seggiovia sopra Locarno
Intervento della Guardia aerea Svizzera (REGA) per mettere in salvo le e gli escursionisti.
Brutta avventura mercoledì per sette persone (e un cane) bloccate sulla seggiovia Cardada-Cimetta, affacciata sul Lago Maggiore. Verso le 10 è partito dalla base di Locarno un elicottero della Guardia aerea svizzera di soccorso (REGA), dal quale sono stati calati sull’infrastruttura di trasporto i tre specialisti.
I soccorritori hanno quindi aiutato i malcapitati ad indossare il triangolo d’evacuazione grazie al quale sono stati poi trasferiti in volo alla stazione di partenza della seggiovia (cane compreso).
La Rega specifica in un comunicato che questo tipo di intervento è piuttosto raro ma richiede particolari capacità tecniche, soprattutto a livello di coordinamento tra le soccorriti ci e i soccorritori. Nella zona di intervento era tra l’altro presenti linee di alta tensione.
Proprio per questa ragione vengono ripetute costantemente esercitazioni di questo tipo con le squadre del Soccorso alpino svizzero.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.